Dopo un lunedì caratterizzato da venti medio-leggeri, ideali per tirare i primi bordi, la brezza è aumentata in intensità, dando ancora una volta modo agli equipaggi di trarre il meglio dagli AC45, i catamarani dotati di ala rigida disegnati per la nuova America’s Cup capaci di generare prestazioni da cardiopalmo.
Tra le cinque barche che sono scese in acqua ieri non sono mancati i francesi di Energy Team, guidati da Yann Guichard, subentrato a Loick Peyron per la tappa di San Diego.
A San Diego le regate inizieranno sabato con lo svolgimento del Port Cities Challenge. La domenica, a bordo degli AC45 saliranno i rappresentanti delle città che hanno collaborato all’organizzazione dell’evento, che si concluderà con la cerimonia di premiazione in programma all’AC Village.
La manifestazione entrerà nel vivo mercoledì 16 novembre e si concluderà domenica 20. Saranno cinque giorni di grande vela, nel corso dei quali si disputeranno un evento di match race, alcune regate di flotta e gli AC 500 Speed Trial. I team guadagneranno i punti da far valere ai fini della classifica generale dell’AC World Series 2011-2012 sia al termine dell’evento di match race, sia al termine della regata di flotta.
La copertura live dell’evento è prevista tra il 16 e il 20 novembre sul canale YouTube dell’America’s Cup. Per la prima volta sarà possibile seguire le regate anche tramite le periferiche mobili sempre grazie al canale YouTube della manifestazione. A pochi giorni dall’inizio della competizione, i velisti, la città e il Porto di San Diego non vedono l’ora che sia il momento di scendere tra le boe.
Le regate valide per l’America’s Cup World Series di San Diego dovrebbero iniziare ogni giorno alle ore 13.05.
© Riproduzione riservata