NSS Group
ADVERTISEMENT
NSS Group
ADVERTISEMENT
mercoledì 29 ottobre 2025
NSS Group
  aggiornamenti

American Magic rinuncia alla America’s Cup 2027

American Magic si ritira dalla America’s Cup 2027: per la prima volta nella storia nessuna barca statunitense in gara. Un colpo al prestigio della Coppa, che si correrà a Napoli.

American Magic durante un allenamento
American Magic durante un allenamento
SailingItaly SailingItaly SailingItaly
PUBBLICITÀ

È un colpo di scena che entrerà nella storia della vela. American Magic, il team statunitense fondato per riportare la Coppa in America, ha annunciato che non parteciperà alla prossima America’s Cup, in programma nel 2027 a Napoli. È la prima volta in 175 anni che gli Stati Uniti non saranno presenti nella regata più antica del mondo: una decisione che lascia il segno e che apre interrogativi sul futuro della competizione.

La notizia è arrivata con un comunicato ufficiale del team, che parla di un “lungo confronto con gli organizzatori e gli altri team” e di una conclusione inevitabile: l’attuale struttura dell’evento, spiegano, non garantirebbe le condizioni necessarie per una campagna realmente competitiva e sostenibile. Dietro queste parole si leggono le difficoltà di una sfida che, negli ultimi anni, è diventata sempre più complessa, costosa e tecnologicamente spinta.

American Magic, che rappresentava il New York Yacht Club, era tornata in Coppa con ambizioni enormi dopo l’assenza per alcune edizioni, investendo in innovazione e ricerca. Ma nonostante i progressi mostrati ad Auckland 2021 e la successiva campagna di Barcellona 2024, i costi in crescita e un protocollo considerato poco favorevole hanno portato il team a fermarsi.

La rinuncia pesa non solo per il valore sportivo ma anche per quello simbolico. Gli Stati Uniti sono stati il cuore della America’s Cup: l’hanno vinta per 132 anni consecutivi, dal 1851 al 1983, e hanno scritto pagine leggendarie con barche come Enterprise, Intrepid e Stars & Stripes. Non vederli sulla linea di partenza nel 2027 segna una frattura storica e un cambio di equilibrio nel mondo della vela internazionale. Sicuramente è un duro colpo al prestigio della competizione, che con questa defezione dimostra di non essere in grado di creare le condizioni affinché team di primo livello come quello di American Magic partecipino.

Senza una barca americana, l’evento perde un pezzo importante del suo pubblico e del suo mercato. Gli sponsor statunitensi sono sempre stati una colonna della Coppa, e la presenza dei grandi team d’oltreoceano garantiva un’eco mediatica globale. La speranza è che questa defezione, che rappresenta una sconfitta per la Coppa, si trasformi in un’opportunità: un’occasione per ripensare la manifestazione, renderla più accessibile e più sostenibile, riavvicinando i team emergenti e i Paesi che vogliono affacciarsi alla sfida tecnologica dell’AC75.

Per Napoli, che ospiterà l’edizione 2027, si apre una grande responsabilità. La città sarà il centro della vela mondiale e dovrà dimostrare che l’America’s Cup può vivere anche senza la bandiera a stelle e strisce. Sarà un banco di prova per l’organizzazione, ma anche una chance straordinaria per l’Italia di valorizzare il proprio ruolo nel panorama internazionale e di mostrare, ancora una volta, la forza e la passione del movimento velico tricolore.

Luna Rossa Prada Pirelli, già in piena fase di preparazione, avrà davanti un’edizione inedita, più aperta e imprevedibile. Senza la concorrenza americana, il campo resta comunque di altissimo livello, con team che hanno consolidato esperienza e risorse, pronti a contendersi il trofeo più antico dello sport moderno.

America’s Cup 2027 – Scheda

Sede: Napoli, Italia
Periodo: primavera – estate 2027
Defender: Emirates Team New Zealand (Royal New Zealand Yacht Squadron)
Challenger of Record: Athena Racing – Royal Yacht Squadron Ltd (Regno Unito)

Team confermati:
• Luna Rossa Prada Pirelli (Italia)
• Emirates Team New Zealand (Defender)
• Athena Racing – INEOS Britannia (Regno Unito)
• Potenziale partecipazione in arrivo da Alinghi Red Bull Racing (Svizzera)

Grandi assenti: American Magic (USA)

Fasi principali:
• Regate preliminari con AC40 tra 2026 e inizio 2027
• Louis Vuitton Challenger Series (primavera 2027)
• America’s Cup Match – luglio 2027

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Pardo Pardo Pardo
PUBBLICITÀ