lunedì 24 marzo 2025
  aggiornamenti

Primi tre ritiri all’Arc

La regata è al suo nono giorno e percorre la rotta di Cristoforo Colombo, navigando per 2.700 miglia sino ai caraibi

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Sembra di leggere la cronaca della Vendée Globe, ma siamo all’Arc, la regata-crociera che vede oltre 200 barche traversare l’Atlantico in un gioioso circo del mare.

La partenza della regata, prevista per domenica 25 novembre, era stata spostata a mercoledì 28 novembre per evitare problemi con una perturbazione che stava attraversando l’Atlantico e garantire, così, una navigazione tranquilla a tutti i partecipanti, e comunque nella prima settimana si sono contati ben tre ritiri.

Spock, un Farr 585CC, ha perso l’albero venerdì 30 novembre. Fortunatamente l’equipaggio è riuscito a tagliare velocemente tutte le sartie e liberare la barca dal pericolo dei tronconi dell’albero. Spock ha riparato a Capo Verde.

Il giorno dopo è stata la volta di Modus Vivendi, un pilot-house danese in acciaio il quale ha perso il timone. Ad un certo punto, mentre la barca stava navigando in una situazione piuttosto tranquilla, il timone che era esterno, è scomparso, cadendo in mare. Fortunatamente a bordo c’era un timone a vento Hydrovane il quale ha una sua pala indipendente e che sta permettendo alla barca di riparare a Capo Verde.

In ultimo, su di una terza barca, un membro dell’equipaggio si è slogato una spalla e nessuno a bordo è stato in grado di aiutarlo, rendendo necessario deviare velocemente la rotta su Capo Verde.

La regata è al suo nono giorno e percorre la rotta di Cristoforo Colombo, navigando per 2.700 miglia sino ai caraibi.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ