Audi Azzurra Sailing Team, dello skipper argentino Gullermo Parada e degli italiani Vasco Vascotto (stratega) e Francesco Bruni (tattico), ha dimostrato di essere, nella seconda parte della stagione, il team più in forma, finendo al secondo posto sia a Cartagena sia a Cagliari. Quello italiano è inoltre l’unico team ad essere riuscito a salire sul podio in ogni tappa. L’equipaggio di Azzurra, nel 2010 a bordo di Matador, ha chiuso il circuito in terza posizione, a soli cinque punti da Quantum Racing, secondo, e quest’anno ha tutte le intenzioni di finire la stagione in bellezza. Cercando di mettere più pressione possibile sul leader Quantum Racing, lontano solo 3 punti e mezzo.
“Arriveremo a Barcellona molto motivati – dice lo skipper Guillermo Parada - con il morale alle stelle e un grande supporto. Sappiamo che lo Yacht Club Costa Smeralda, Audi e la famiglia Roemmers saranno lì a supportarci, e questa è un’ulteriore motivazione per finire la stagione nel miglior modo possibile.”
Meno combattuta invece la situazione nella 40 Series. Lo spagnolo Iberdrola Team arriva a Barcellona con un vantaggio in classifica di ben 28 punti, anche se in Catalogna dovrà confrontarsi in una flotta di sei barche. Nelle acque di casa, farà infatti il suo debutto ufficiale nel Circuito Audi MedCup la sesta barca della Series, il Soto 40 di Toni Guiu and Àlex Laplaza, www.cruiser-racer.com. Dietro a Iberdrola, il team britannico di Ngoni, l’unico ad aver interrotto il dominio degli spagnoli andando a vincere la tappa di Cartagena, è al momento in terza posizione in classifica, e non vede l’ora di scendere in acqua per provare a soffiare il secondo posto a Noticia IV: “Credo sia possibile ripetere la prestazione di Cartagena – dice lo skipper britannico Kevin Sproul – e il nostro principale obiettivo sarà di mettere, in più prove possibili, un paio di barche fra noi e Noticia IV. Sentiamo di essere migliorati in ogni regata, e vogliamo continuare così.” Al Trofeo Conde de Godò farà il suo ritorno anche il team Bigamist dell’armatore Pedro Mendonça, con l’equipaggio portoghese che regaterà, con Afonso Domingos come skipper, a bordo di XXII.
© Riproduzione riservata