lunedì 6 ottobre 2025
  aggiornamenti

Aventura 37: catamarano presentato al Salone Nautico di Genova 2025

Scopri l’Aventura 37, il catamarano presentato per la prima volta in Italia al Salone Nautico di Genova 2025. Caratteristiche, interni, prestazioni e prezzo. [VIDEO]

L'Aventura 37 è uno dei più piccoli catamarani presenti sul mercato
L'Aventura 37 è uno dei più piccoli catamarani presenti sul mercato
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

È online il video della nostra visita all’Aventura 37 al Salone Nautico di Genova 2025, dove abbiamo incontrato Antonio Palermiti di Barcando, importatore del marchio in Italia. Questa è la prima volta che i catamarani Aventura vengono presentati nel nostro Paese. Il primo importatore non aveva mai acquistato alcun esemplare per farlo provare ai suoi clienti, come invece ha fatto Barcando. Il cantiere è francese e ha la sua unità produttiva in Tunisia, in una zona industriale che ospita anche altri marchi francesi di rilievo.

Il cantiere Aventura produce barche sia a motore sia a vela. Nella gamma dei catamarani a vela troviamo l’Aventura 37 e l’Aventura 45, due modelli che rappresentano l’offerta principale per chi cerca performance e comfort in navigazione.

Caratteristiche esterne dell’Aventura 37

L’Aventura 37 è uno dei catamarani più piccoli presenti sul mercato ed è l’ideale per una famiglia o per una coppia che desidera trascorrere molto tempo a bordo. Tra i punti di forza troviamo un grande pozzetto con tre divani e un tavolo capace di ospitare fino a 6 persone. A prua si estende una rete che ammortizza il passaggio sull’onda e offre un ampio spazio per prendere il sole. Particolarmente interessante è anche l’area della tuga, attrezzata come fly, con un grande prendisole protetto da schienali.

La timoneria è collocata a mezzanino e presenta una plancia con la particolarità di avere i winch davanti al timoniere e non di fianco. Subito dopo si trova un altro spazio dove può operare la persona addetta alla gestione delle vele. Una soluzione originale che facilita la conduzione a vela e migliora la distribuzione degli spazi in coperta.

Gli interni del catamarano

Nell’esemplare visitato a Genova, visibile nel video, uno scafo era interamente dedicato all’armatore, con una cabina molto ampia, armadi e un bagno con un box doccia di grandi dimensioni. Questo rende semplice immaginare lunghi periodi a bordo, anche quattro o cinque mesi l’anno. Nel secondo scafo erano presenti due cabine ospiti: una di poppa con letto matrimoniale e una di prua, più compatta, con un letto da una piazza e mezza.

Prestazioni in navigazione

La scelta di avere un letto più piccolo a prua è legata a una precisa esigenza progettuale: la prua stretta dell’Aventura 37 permette al catamarano di affrontare le onde al mascone con maggiore dolcezza. Il mare di prua è storicamente un punto debole per i multiscafi, e disporre di uno scafo capace di gestire bene questa condizione rappresenta un vantaggio notevole.

L’Aventura 37 ha un costo di 375.000 euro + IVA per un modello accessoriato come quello esposto al Salone di Genova, già pronto a navigare. Un prezzo competitivo che colloca questo catamarano tra le proposte con il miglior rapporto qualità-prezzo oggi disponibili sul mercato.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ