NSS Group
ADVERTISEMENT
NSS Group
ADVERTISEMENT
lunedì 15 settembre 2025
NSS Group
  aggiornamenti

The Ocean Race Europe: Beccaria chiude quarto in Montenegro

Si conclude l’antipasto europeo del giro del mondo in equipaggio, per l’italiano prosegue la fase di apprendimento in Imoca 60

Allagrande Mapei alla partenza di Cartagena
Allagrande Mapei alla partenza di Cartagena
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ

Si è conclusa a Cattaro, in Montenegro, la The Ocean Race Europe, l’antipasto Europeo del giro del mondo a tappa e in equipaggio sugli Imoca 60.

La The Ocean Race ufficiale si svolgerà nel 2027, in questa versione continentale 7 team si sono dati battaglia in 5 tappe, dalla Germania al Montenegro, con uno stopover anche a Genova.

In regata per l’Italia c’è Ambrogio Beccaria con Allagrande Mapei, al suo esordio nella classe Imoca 60 sia pur in questa versione in equipaggio, in attesa di iniziare il suo programma oceanico in solitario nel 2026, dopo questa fase iniziale di apprendimento.

Beccaria e Allagrande Mapei, che regatavano con un equipaggio in maggioranza francese ereditato dal team di Thomas Ruyant, il precedente skipper della barca, si trovano in quarta posizione nella classifica generale, e hanno chiuso la tappa finale nella medesima posizione, vincendo però quella di Genova.

In calendario c’è ancora la prova finale costiera in Montenegro, che non dovrebbe però cambiare le posizioni in classifica.

La vittoria della generale andrà a Biotherm di Paul Meilhat, con un podio completato da Arkea Paprec e Team Holcim PRB.

Per Beccaria l’esordio in Imoca 60 è stato tutt’altro che in discesa, con la collisione poco dopo la partenza della prima tappa e un lavoro di shore team per tornare in gioco e proseguire la regata.

Il resto delle tappe della The Ocean Race Europe per il velista italiano sono state un percorso di apprendimento, su una tipologia di barche, gli Imoca 60, estremamente complesse e considerate come la classe regina degli open oceanici, dove l’italiano sarà protagonista nelle prossime stagioni.

L’obiettivo è prendere parte, in modo competitivo, al Vendée Globe 2028, il giro del mondo in solitario e senza scalo, la più difficile delle regate intorno al mondo.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ