"Analizzando in forma oggettiva la stagione sportiva 2009 per la Squadra Nazionale A, è doveroso evidenziare i due titoli continentali vinti dai nostri equipaggi Conti - Micol nel 470 femminile e dei Sibello nel 49er. Nella classe RS:X femminile Laura Linares e Flavia Tartaglini si sono egregiamente comportate agli Europei di Tel Aviv. Un risultato che consente alle due atlete l’inserimento in Squadra A. Da rilevare anche le importanti conferme al vertice mondiale di Zandonà e Mancinelli Scotti nel 470 maschile, di Diego Negri nella classe Star e le novità di Clapcich nel Laser Radial e Heidegger nel RS:X maschile, che grazie allo splendido risultato ai campionati mondiali entrano di diritto in Squadra A. Confermati di diritto in gruppo A anche gli olimpionici Sensini e Romero che dopo una stagione di recupero torneranno sui campi di gara dalla primavera 2010. La Squadra A è passata dai 10 componenti del 2009 ai 14 componenti del 2010.
Per quanto riguarda la squadra B, sono confermati Angilella e Zucchetti tra i 49er, Santoni e Toccoli nelle Star, Esposito negli RS:X maschili e Zeni - Pitanti nel 470 maschile. A questi si aggiungono per la stagione 2010, Regolo e Bottoli nei Laser per i buoni risultati conseguiti al Campionato Europeo, e il 470 maschile dei cugini Dubbini autori di un eccellente Mondiale.
Il sistema usato ricalca molto da vicino quello utilizzato dall'ISAF per la Coppa del Mondo. Adottando questi criteri la FIV ha preferito dare maggior peso al risultato finale di un evento piuttosto che al risultato della singola prova. Lo stesso sistema, con alcune opportune modifiche, sarà riproposto anche per il 2010, quando con ogni probabilità si aggiungeranno le Classi Youth (420, Laser Radial, 29er e Hobie Cat 16 Spi) per la sola fascia di età under 19 (per il 2010, i nati nel 1992 e seguenti)."
© Riproduzione riservata