NSS Group
ADVERTISEMENT
NSS Group
ADVERTISEMENT
lunedì 3 novembre 2025
NSS Group
  aggiornamenti

La classifica dei cantieri italiani più amati dai velisti secondo Solovelanet

Scopri quali sono i cantieri italiani più cercati dai velisti su Solovelanet: dai grandi nomi industriali come Dufour e Beneteau ai marchi premium come Solaris e Cantiere del Pardo.

Il Solaris 55, l'ultimo modello del cantiere Solaris che risulta essere il più cercato dagli italiani su solove.net nella categoria Premium
Il Solaris 55, l'ultimo modello del cantiere Solaris che risulta essere il più cercato dagli italiani su solove.net nella categoria Premium
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Gli italiani, quali cantieri amano di più? Lo abbiamo chiesto al database che sta dietro www.solovela.net, dove ogni mese i velisti italiani aprono migliaia di schede. I risultati della ricerca non indicano quale sia il miglior cantiere in assoluto, ma mostrano con chiarezza quale sia quello che interessa di più ai velisti italiani.

Fare di tutta l’erba un fascio non sarebbe corretto: non si può pretendere che Solaris e Beneteau abbiano lo stesso numero di persone interessate ai loro modelli, se non altro per il fatto che un Solaris costa circa tre volte quanto un Beneteau della stessa grandezza. Per questo abbiamo diviso i cantieri per tipologia: industriali e premium.

Come è stata creata la classifica

La classifica, composta da otto posizioni, è redatta al netto di ogni considerazione o filtro. Riportiamo i dati così come li leggiamo dal nostro database, che raccoglie le preferenze e le ricerche dei velisti italiani.

I cantieri industriali più amati

Al primo posto tra gli industriali troviamo Dufour, che deve la sua vittoria in buona parte al nuovo Dufour 410 e al Dufour 48.

Al secondo posto Beneteau, con l’Oceanis 37 e il 52.

Al terzo posto un altro cantiere del gruppo Beneteau, la Jeanneau, con il Sun Odyssey 415.

Al quarto posto troviamo Hanse, con il 510, molto ricercato soprattutto da chi desidera noleggiare una barca, anche se, all’atto pratico, in Italia gli Hanse 510 in charter sono pochissimi.

Al quinto posto, a sorpresa, Dehler, con due modelli, il 46 e il 34. Un piazzamento particolare, poiché sono molti anni che il cantiere non propone nuovi modelli né fa comunicazione, e la sua visibilità è molto bassa. Inoltre, a quanto ci risulta, questi modelli non sono particolarmente venduti nel nostro Paese.

Al sesto posto troviamo la Bavaria. Il cantiere tedesco mostra un comportamento molto particolare: è ultimo, prima di Moody ed Elan, per le barche in produzione, ma primo per le barche usate. Su dieci richieste di schede relative a modelli non più in produzione, ben 2,5 riguardano barche Bavaria.

I cantieri premium più desiderati

Tra i cantieri premium la situazione è molto chiara: i velisti italiani cercano quasi esclusivamente barche italiane. Al primo posto c’è Solaris, che, a quanto pare, è il cantiere più desiderato in assoluto.

A una certa distanza segue il Cantiere del Pardo, che, forte della sua storia e tradizione, precede Italia Yachts, terza in classifica. Tra Cantiere del Pardo e Italia Yachts c’è la stessa distanza che separa Solaris dal Cantiere del Pardo.

Dopo questi tre cantieri, considerati il top della produzione premium, arriva il primo cantiere straniero: X-Yachts, che con il suo nuovo X 41 ha suscitato molto interesse. A seguire Contest, che da quando ha un importatore in Italia ha guadagnato alcune posizioni.

Al sesto posto troviamo la Nautor, con gli Swan, che sembrano appartenere più al mondo dei sogni che a quello delle barche realmente acquistabili. Le barche più cercate di questo cantiere sono i modelli di grandi dimensioni, mentre quelli più piccoli, come il 48, risultano quasi ignorati.

Al settimo posto troviamo un altro cantiere che fa sognare i velisti italiani: Allures, con le sue barche in alluminio. Come accade spesso per i cantieri in fondo alla classifica Premium, si tratta di ricerche basate più sulla curiosità che su un reale interesse d’acquisto, come dimostra il fatto che di Allures in Italia se ne vedono pochissime.

All’ultimo posto torniamo in Italia con il cantiere di Salvirola, Ice Yachts, uno di quei cantieri minori che costruiscono barche esteticamente interessanti ma non riescono a imporsi sul mercato. Dopo molti anni di attività, continua a produrre un numero molto ridotto di imbarcazioni ogni anno, e probabilmente non sono pochi coloro che si chiedono il perché.

Un’analisi dei dati e delle tendenze

Va sottolineato ancora una volta che questa non è una classifica fondata su basi scientifiche, poiché è influenzata da numerosi fattori. I modelli più richiesti sono sempre quelli usciti da poco, quindi se un cantiere non ha presentato novità negli ultimi saloni, avrà inevitabilmente un numero di ricerche più basso.

Il pubblico che consulta il nostro database è composto sia da chi cerca una barca da acquistare, sia da chi vuole semplicemente vedere com’è fatta la barca che intende noleggiare nella prossima stagione. Diverse motivazioni che generano risultati diversi.

Infine, ci sono cantieri che godono di grande visibilità sui media, come Dufour, e altri che non ne hanno affatto, come Bavaria: anche questo incide notevolmente sulle ricerche dei velisti.

Un risultato autentico, basato sulle preferenze dei velisti

Le nostre precisazioni non devono sminuire l’importanza della classifica; non esiste una classifica più autentica di questa, poiché non è redatta da una giuria come accade nei premi “Barca dell’anno”, ma direttamente dal pubblico, cioè da chi domani dovrà acquistare la propria barca. Tuttavia, è bene ricordare che dietro a questi dati non c’è la scientificità statistica.

Classifica finale

Cantieri industriali

  • 1° Dufour
  • 2° Beneteau
  • 3° Jeanneau
  • 4° Hanse
  • 5° Dehler
  • 6° Bavaria
  • 7° Elan
  • 8° Moody

Cantieri premium

  • 1° Solaris
  • 2° Cantiere del Pardo
  • 3° Italia Yachts
  • 4° X-Yachts
  • 5° Contest
  • 6° Nautor Swan
  • 7° Allures
  • 8° Ice Yachts

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP