sabato 23 agosto 2025
  aggiornamenti

Esercitazione militare nel Golfo di Taranto: elicotteri, evacuazioni e fuoco simulato

Nel Golfo di Taranto, tre navi della Marina Militare italiana hanno condotto un’esercitazione con elicotteri, evacuazioni e fuoco simulato.

Esercitazione militare nel Golfo di Taranto: elicotteri, evacuazioni e fuoco simulato
Esercitazione militare nel Golfo di Taranto: elicotteri, evacuazioni e fuoco simulato
SVN SUPPORT SVN SUPPORT SVN SUPPORT
PUBBLICITÀ

Nel Golfo di Taranto, tra il 20 e il 22 maggio, si è svolta un’importante esercitazione militare che ha visto coinvolte tre navi della Marina Militare italiana: la Procida, la Caprera e la Saturno.

L’attività ha messo alla prova la prontezza operativa degli equipaggi attraverso scenari complessi e realistici. Le pale di un elicottero NH90A hanno riempito l’aria di un rumore assordante mentre si avvicinava al ponte della nave Procida, dove i sanitari avevano predisposto un ferito per l’evacuazione.

Contemporaneamente, si udivano colpi di arma da fuoco provenienti da esercitazioni simulate a bordo della nave Caprera, creando un’atmosfera densa di tensione.

Nonostante la scena potesse ricordare un’azione bellica, non si trattava di un conflitto reale. L’Italia non è in guerra: si è trattato di una manovra addestrativa volta a migliorare le capacità d’intervento del personale militare.

Durante l’esercitazione sono state simulate operazioni di recupero di uomini in mare, evacuazioni sanitarie con elicottero e attività di tiro con armi portatili e di reparto, fondamentali per il rilascio delle abilitazioni previste per il personale imbarcato.

L’iniziativa ha segnato la prima uscita in mare del COMGRUPAUS 2, il secondo gruppo unità ausiliarie, che a breve entrerà ufficialmente in servizio, una nuova risorsa operativa per la Marina Militare italiana.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP