
Concepito come racer per due velisti, l’Esse 750 garantisce grazie divertimento in tutte le condizioni anche per la navigazione solitaria. A collaborare con il titolare del cantiere Josef Schutcher, anche Umberto Felci, già coinvolto nella realizzazione dei due precedenti modelli di Esseboats: l’Esse 850 e l’Esse 990.
La struttura della barca ed il ponte sono stati realizzati in carbon sandwich con il metodo ad infusione. Anche l’albero è in carbonio. Il moderno piano velistico comprende un fiocco autovirante rotabile, una vela maestra square top e gennaker. Tra le altre caratteristiche dell’Esse 750, un cockpit grande e confortevole con un layout di coperta molto semplice, un bordo libero abbastanza alto per evitarsi di bagnare quando le condizioni meteo sono particolarmente rigide e l’assenza di paterazzo.
Dati tecnici:
Lunghezza fuori tutto: 7,50 mt
Larghezza massima: 2,05 mt
Pescaggio: 1,70-1,30 mt
Dislocamento: 960 kg
Zavorra: 580 kg
Superficie velica: 37,80 mq
© Riproduzione riservata




















