Partendo dai rapporti con Alinghi. “Sono stato alla base di Valencia poco fa – ha detto – e c'era poco movimento. Molti contratti non sono stati rinnovati, e penso che Bertarelli aspetti di vedere i movimenti del nuovo defender prima di prendere ogni decisione. Non ne abbiamo parlato tuttavia, quindi non ne sono sicuro”. Il presente di Baird ora però si chiama Luna Rossa. E il futuro? “Bertelli – ha continuato – mi ha chiesto di regatare con loro per il Louis Vuitton Trophy. Non so però quale sia il suo progetto a lungo termine. Penso che anche lui stia aspettando qualche segnale da Bmw Oracle. La speranza è che un team come Luna Rossa non manchi nella prossima edizione di Coppa, anche se ora sono impegnati con i TP 52 e l'anno scorso lo sono stati con gli STP 65. E' un bene che si siano mantenuti attivi, ma una campagna di Coppa richiede un personale più corposo. Io, comunque, sono contento di tornare a regatare sulle vecchie barche di Coppa”.
Torben Grael e Robert Scheidt sono soltanto due dei fuoriclasse che accompagneranno Baird in questa avventura nel Louis Vuitton Trophy. “E' sempre stimolante – ha dichiarato – regatare con velisti così abili ed esperti. Amano l'impegno e cercano sempre di migliorarsi. E così dovremo fare insieme. Capire come tirare fuori il meglio da noi stessi, anche in una campagna così breve. Poi tireremo le somme”.
L'ultimo pensiero di Baird è per la Coppa America. Per quella che è stata e quella che sarà. “Al termine dell'ultima edizione – ha concluso – sono andato a complimentarmi con un membro del team avversario. Mi ha detto di aspettare come finiva la prossima edizione e poi di congratularsi. Penso sia significativo. Nell'ultima Coppa le barche erano divertenti, ma l'evento non lo è stato. Per il futuro penso che il trofeo abbia bisogno di tanti team, che si confrontino nello stesso posto e che abbiano molte possibilità per conoscersi. Una regata a bordo di monoscafi, con grande equilibrio tra i consorzi in gara. Ma non è già capitato una o due volte in passato?”.
© Riproduzione riservata