
L'unità aveva appena finito di scaricare il rimorchio, quando un violento colpo di vento ha fatto oscillare lo scafo e strappare gli ormeggi. Il comandante ha allora tentato di ormeggiare in un'area più protetta del porto la nave, che durante il trasferimento ha urtato alcuni filari di cozze. Nessuna conseguenza per le persone a bordo, mentre da quantificare sono i danni causati all'allevamento. L'unità è poi riuscita a trovare un attracco sicuro ed è già ripartita verso Livorno. Nel frattempo, la capitaneria di porto di Olbia ha aperto un'inchiesta per verificare il rispetto di tutte le procedure di sicurezza.
Problemi anche per una nave passeggeri proveniente da Livorno che non è potuta approdare a Golfo Aranci ma ha dovuto deviare la propria rotta verso Olbia. Non sono invece salpare gli aliscafi della Saremar che assicurano i collegamenti tra Santa Teresa di Gallura e la Corsica; le onde nelle Bocche di Bonifacio, alte anche quattro metri, non garantivano la sicurezza della navigazione.
© Riproduzione riservata