lunedì 18 agosto 2025
  aggiornamenti

I migliori siti per cercare barche a vela usate

Scopri i migliori siti per trovare barche a vela usate: YachtWorld, EYB Beneteau, Top Boats, iNautia, Boat24 e Subito. Guida completa con consigli pratici.

Con il finire dell'estate si riapre il mercato nautico e in molti, secondo le loro possibilità, si mettono in caccia della barca a vela ideale
Con il finire dell'estate si riapre il mercato nautico e in molti, secondo le loro possibilità, si mettono in caccia della barca a vela ideale
SVN SUPPORT SVN SUPPORT SVN SUPPORT
PUBBLICITÀ

Il mercato dell’usato nautico è molto vivace e negli ultimi anni ha visto una crescita costante, soprattutto per quanto riguarda le barche a vela. Chi desidera acquistare una barca usata oggi ha a disposizione numerosi portali online specializzati, che permettono di confrontare modelli, prezzi e offerte in modo rapido e intuitivo. Ecco una panoramica dei siti più affidabili e completi per chi cerca una barca a vela usata.

YachtWorld

YachtWorld è uno dei più grandi portali internazionali per la compravendita di imbarcazioni. Da non confondersi con la rivista inglese Yachting World.

  • Ampio database con decine di migliaia di barche a vela usate.
  • Filtri avanzati per lunghezza, anno, prezzo, cantiere e località.
  • Presenza di broker professionali che pubblicano annunci dettagliati e corredati di foto.

Ideale per chi cerca modelli anche fuori dall’Italia e vuole avere una panoramica globale del mercato.

EYB – European Yacht Brokerage (Gruppo Beneteau)

Il gruppo Beneteau ha sviluppato European Yacht Brokerage, un portale specifico per la compravendita di barche usate, sia a vela che a motore. Qui si trovano tutte le barche in vendita presso i concessionari e importatori del gruppo Beneteau a vela e a motore. Il sito non ha annunci di privati.

  • Collegamento diretto con la rete di concessionari Beneteau e Jeanneau.
  • Annunci certificati e verificati, con la garanzia di un gruppo leader mondiale nella nautica.
  • Ampia offerta di barche a vela usate, dai piccoli cabinati ai modelli più recenti di fascia superiore.

Una piattaforma ideale per chi cerca un usato “selezionato” con il supporto di una rete ufficiale e affidabile.

Top Boats

TopBoats è un portale europeo ben strutturato, con una sezione ampia dedicata alle barche a vela.

  • Annunci provenienti da diversi paesi, con traduzione automatica nelle varie lingue.
  • Filtri semplici e intuitivi.
  • Buon numero di imbarcazioni medio-piccole, spesso adatte a un primo acquisto.

Utile soprattutto per chi cerca barche a vela usate in Spagna, Francia e Italia.

iNautia

iNauta è uno dei siti più usati al momento. Quando ci si registra si ricevono a intervalli regolari le ultime barche entrate che rientrano nella propria ricerca. Il sito è italiano ma è collegato a CosasDeBarcos, portale spagnolo di riferimento.

  • Annunci di privati e professionisti.
  • Ampia scelta di barche a vela di seconda mano, soprattutto nel Mediterraneo.
  • Schede descrittive chiare, spesso con molte fotografie.

Particolarmente interessante per chi vuole acquistare in Italia senza rinunciare a un occhio al mercato estero.

Boat24

Boat24 è un sito svizzero molto apprezzato, con un’interfaccia semplice e moderna. Tende ad avere più barche piccole, sotto i 10 metri.

  • Database europeo con una buona varietà di modelli.
  • Possibilità di salvare le ricerche e ricevere notifiche sugli annunci.
  • Focus su barche di dimensioni medio-piccole, spesso adatte alla crociera familiare.

Indicato per chi cerca una piattaforma snella e immediata.

Subito.it

Nonostante non sia un portale nautico specializzato, la sezione “Nautica” di Subito.it è tra le più frequentate in Italia, ma è limitata a barche molto piccole, generalmente sotto i nove metri e con una vetustà anche importante.

  • Ampia presenza di annunci di privati.
  • Occasioni a livello locale, spesso con possibilità di trattativa diretta.
  • Ideale per chi cerca imbarcazioni piccole o natanti a vela.

Va tenuto presente che il livello di dettaglio degli annunci può essere molto variabile.

Consigli per chi cerca una barca usata online

  • Confrontare sempre più annunci: lo stesso modello può avere differenze significative di prezzo a seconda dell’anno, dello stato di manutenzione e dell’equipaggiamento.
  • Più annunci della stessa barca: spesso lo stesso modello dello stesso anno è pubblicizzato da diversi broker.
  • Valutare l’affidabilità del venditore: preferire annunci dettagliati, con fotografie reali e complete.
  • Fare una perizia indipendente: prima di concludere l’acquisto, è sempre consigliabile far controllare la barca da un perito nautico.
  • Tenere conto dei costi extra: rimessaggio, manutenzione e assicurazione incidono sul budget finale.

La ricerca di una barca a vela usata è oggi più semplice grazie ai portali online che raccolgono annunci da tutto il mondo. Da siti internazionali come YachtWorld e iNautia, fino a piattaforme più locali come Subito, il web offre strumenti efficaci per ogni tipo di diportista. La scelta del portale giusto dipende dalle esigenze personali: chi cerca un affare vicino a casa può orientarsi verso i siti italiani, mentre chi vuole valutare il mercato globale può affidarsi ai grandi portali internazionali.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP