
La città di Olbia è uno scalo nautico tra i più strategici per coloro che navigano in Sardegna. E non parliamo solo dei traghetti che ogni anno fanno la spola tra il continente e l’isola per portare turisti e vacanzieri.
Il porto di Olbia si trova proprio a metà del tratto di costa orientale e costituisce la base nautica ideale per quanti vogliono esplorare in barca a vela la Costa Smeralda risalendo a Nord fino all’Arcipelago della Maddalena, ma anche per coloro che navigano verso Sud, alla volta delle coste di spiaggia bianca di Villasimius.
Eppure, nonostante questa posizione privilegiata, Olbia per oltre vent’anni non ha mai avuto un porto turistico degno di questo nome, a misura di velisti e soprattutto di carattere internazionale, come meriterebbe.
Ora però tira aria di cambiamento e sembra proprio che la realtà di un grande porto turistico proprio nel cuore del centro storico sia sempre più vicina.
Verso un grande polo nautico nel cuore della città
Dopo il via ai lavori avvenuto nel 2024 per la nuova marina dedicata ai mega yachts che occuperà il Molo Brin, nelle settimane scorse l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna ha avviato l’esame delle prime manifestazioni di interesse per la concessione delle aree comprese tra il Molo Vecchio, la banchina Bosazza e via Poltu Ezzu, con l’obiettivo di realizzare un’altra nuova struttura riservata questa volta alla nautica da diporto più comune.
Nel piano del progetto sono previsti infatti circa 650 metri di banchina che potranno essere riqualificati per ospitare imbarcazioni da diporto di dimensioni contenute, dai 9 ai 15 metri.
L’area interessata per l’allargamento del porto turistico si estende dal Molo Brin fino all’altezza di via Redipuglia e comprende la banchina prospiciente via Genova e via Principe Umberto.
La trasformazione, già prevista dagli strumenti urbanistici come il Piano Regolatore Portuale e il Puc adottato dal consiglio comunale, porterà Olbia a competere con modelli portuali europei di successo, come quello di Barcellona.
© Riproduzione riservata