lunedì 13 ottobre 2025
  aggiornamenti

Il Salone Nautico di Genova torna a ottobre nel 2026

Dopo oltre dieci anni, il Salone Nautico di Genova tornerà a svolgersi in ottobre. Le nuove date 2026 saranno dall’1 al 6 ottobre.

Per il 2026 il Salone Nautico di Genova si teràà dal 1° al 6 ottobre
Per il 2026 il Salone Nautico di Genova si teràà dal 1° al 6 ottobre
SailingItaly SailingItaly SailingItaly
PUBBLICITÀ

Nel 2026 il Salone Nautico di Genova tornerà a svolgersi nel mese di ottobre, come accadeva fino al 2015, anno in cui l’evento si tenne dal 30 settembre al 5 ottobre. Le nuove date ufficiali sono dall’1 al 6 ottobre 2026.

Lo spostamento a settembre, introdotto negli anni scorsi, era stato voluto dall’allora UCINA – oggi Confindustria Nautica – per contrastare la crescita del Salone di Cannes. L’obiettivo era quello di posizionare Genova a pochi giorni di distanza dalla fiera francese, cercando di convincere gli espositori a scegliere il salone italiano. Un tentativo che non ha dato i risultati sperati: Cannes ha continuato a espandersi, ma anche il Salone di Genova ha saputo rialzarsi dopo la crisi, trovando un nuovo equilibrio.

Negli anni della recessione molti cantieri, in particolare i più piccoli, avevano chiesto di ridurre la durata dell’evento da nove a cinque giorni per contenere i costi. La modifica arrivò solo nel 2013, quando però diversi espositori avevano già rinunciato a partecipare. Da allora il Salone ha mantenuto un formato più compatto di sei giorni.

Il ritorno a ottobre del 2026 nasce ancora una volta con l’intento di rafforzare la posizione di Genova rispetto a Cannes, ma con una strategia più ragionata e in linea con le esigenze attuali del mercato nautico. Diversi operatori chiedono che anche la durata venga estesa, riportando la manifestazione ai due weekend, come accadeva in passato.

Sei giorni di apertura riducono solo in parte i costi, ma limitano le occasioni di incontro con potenziali clienti e visitatori. Inoltre, con il ritorno a un periodo più piovoso come l’inizio di ottobre, un weekend aggiuntivo potrebbe rappresentare un’opportunità utile in caso di maltempo. La decisione finale dipenderà dalle valutazioni economiche di Saloni Nautici, la società che gestisce l’evento per conto di Confindustria Nautica.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ