mercoledì 19 marzo 2025
  aggiornamenti

Spargi venduta a 127.000 euro

Un'imprenditrice umbra si aggiudica una parte della piccola isola sarda all'asta giudiziaria. Lo Stato può riprendersela esercitando il proprio diritto di prelazione

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Olbia - Otto ettari dell'isola di Spargi, uno dei paradisi naturali più suggestivi all'interno dell'arcipelago della Maddalena, è finito ieri in mano di un'imprenditore umbro, Sara Sorbino di 32 anni, che si è aggiudicata la porzione di terreno a un'asta giudiziaria. Di 127.000 euro il prezzo dell'affare, avallato senza esitazioni dal tribunale di Tempio Pausania, che non ha ricevuto altre offerte. A promuovere il procedimento civile è stata la Società italiana gestione crediti, che vantava titoli nei confronti del defunto conte di Spargi, Giovanni Catuogno.
Sul terreno i vincoli imposti dallo Stato non permettono alcun tipo di edificazione. Inoltre, la porzione di isola è destinata a tornare presto in mani pubbliche in quanto l'ente Parco ha la possibilità, e sembra intenzionato a esercitarla, di far valere il proprio diritto di prelazione. “Non sono mai stata a Spargi – ha raccontato Sara Sorbino – e per me questo è tutto un gioco. Ho la passione per la natura e penso che tra qualche settimana andrò a vedere la mia isola. Mi dispiace che in Sardegna mi vedano come un'intrusa, ma io adoro quell'isola. Anche se non potrò nemmeno dormirci e se lo Stato se la riprenderà con la prelazione. Per qualche giorno, però, ho comprato un pezzo di paradiso con la liquidazione”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ
Aladar Aladar Aladar
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ