Sul terreno i vincoli imposti dallo Stato non permettono alcun tipo di edificazione. Inoltre, la porzione di isola è destinata a tornare presto in mani pubbliche in quanto l'ente Parco ha la possibilità, e sembra intenzionato a esercitarla, di far valere il proprio diritto di prelazione. “Non sono mai stata a Spargi – ha raccontato Sara Sorbino – e per me questo è tutto un gioco. Ho la passione per la natura e penso che tra qualche settimana andrò a vedere la mia isola. Mi dispiace che in Sardegna mi vedano come un'intrusa, ma io adoro quell'isola. Anche se non potrò nemmeno dormirci e se lo Stato se la riprenderà con la prelazione. Per qualche giorno, però, ho comprato un pezzo di paradiso con la liquidazione”.
© Riproduzione riservata