martedì 28 marzo 2023
  breaking news

Un App per studiare il plancton

Scienziati inglesi realizzano un app perché i velisti di tutto il mondo possano aiutarli a studiare il plancton

Plymouth – Quando un gruppo di scienziati dell’università inglese di Plymouth ha scoperto che negli ultimi 60 anni il fitoplancton negli oceani è diminuito del 40%, hanno deciso di studiare il pericoloso fenomeno, ma si sono presto accorti che non ci sono, nel mondo, un numero sufficiente di biologi marini per effettuare una ricerca su larga scala. Per ovviare al problema, gli scienziati hanno studiato un App per chiedere aiuto ai marinai di tutto il mondo.

I velisti che vogliono contribuire alla ricerca devono dotarsi di un disco di Secchi, in pratica un qualsiasi disco di plastica bianca, come anche il fondo di un secchio. Il disco deve avere un diametro di 30 centimetri. Questo va calato in acqua legato a una cima e un peso, in modo che rimanga orizzontale. Gli scienziati vogliono sapere a che profondità il disco di Secchi non si vede più. Rilevati i dati, questi devono essere digitati nell'apposita pagina della App.

In questo modo, senza spendere molto, gli scienziati si sono assicurati l’aiuto di migliaia di volontari sparsi in tutto il mondo e i velisti possono dare il loro contributo alla scienza.

© Riproduzione riservata

Sigma Drive Sigma Drive Sigma Drive
ADVERTISEMENT
NSS Charter NSS Charter NSS Charter
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI