NSS Group
ADVERTISEMENT
NSS Group
ADVERTISEMENT
giovedì 30 ottobre 2025
NSS Group
  aggiornamenti

Transat Café l’Or: Class 40 a La Coruna, Imoca 60 a caccia di Alisei

Dopo 4 giorni di Transat Café l’Or si segnala una grande prestazione di Beccaria e Clapcich tra gli Imoca 60

Transat Café l’Or: Class 40 a La Coruna, Imoca 60 a caccia di Alisei
Transat Café l’Or: Class 40 a La Coruna, Imoca 60 a caccia di Alisei
SailingItaly SailingItaly SailingItaly
PUBBLICITÀ

Quarto giorno di regata per la Transat Café l’Or, partita da Le Havre e diretta a Fort-de-France, in Martinica, con la flotta Class 40 che ha raggiunto La Coruna, dove per loro era previsto uno stop forzato a causa di una tempesta in arrivo, e gli Imoca 60, gli Ocean Fifty e gli Ultim invece a caccia degli Alisei in centro Atlantico.

Gli 8 italiani in regata sono divisi tra la Classe Imoca 60, Francesca Clapcich e Ambrogio Beccaria, e i Class 40 con i restanti 6, Alberto Riva, Pietro Luciani, Luca Rosetti, Matteo Sericano, Andrea Fornaro e Alessandro Torresani.

Partiamo proprio col raccontare come è andata questa prima parte di regata per i Class 40, attualmente fermi a La Coruna. Il Direttore di Regata ha deciso di stoppare la flotta delle barche più piccole della regata, che sarebbero state investite in pieno da una tempesta con venti fino a 70 nodi.

Tutti i Class 40 sono in porto a La Coruna, e i tempi della tratta Le Havre - La Coruna saranno poi conteggiati sul traguardo finale della Martinica. La ripartenza è prevista tra un paio di giorni.

Il primo a La Coruna è stato il francese Corentin Daguet, con gli italiani che si sono ben difesi. Sesto Pietro Luciani su Les Invincibile, ottavo Alberto Riva su Ekinox, diciassettesimo posto per Andrea Fornaro e Alessandro Torresani su Influence 2, trentaseiesima posizione per Luca Rosetti e Matteo Sericano su Maccaferri Futura, ma la loro prestazione è difficile da valutare dato che sono rimasti fermi 12 ore a Cherbourg per un pit stop tecnico, a causa di un problema di natura elettrica.

Sfida quanto mai interessante tra gli Imoca 60, con gli italiani protagonisti, all’altezza delle Canarie. Francesca Clapcich su 11th Hour Racing è terza, Ambrogio Beccaria su Allagrande Mapei è quarto, entrambi sono ben competitivi nel gruppo di testa in compagnia di Charal e Macif. Fino ad ora ottima regata per entrambi i velisti, che si sono ritrovati fianco a fianco con i favoriti per la vittoria finale, con una performance che fino ad ora è stata forse anche oltre le aspettative.

Il primo degli Ultim è invece quasi a Capo Verde, e si tratta di SVR Lazartigue, un po’ più a Nord la flotta degli Ocean Fifty con in testa Edenred 5.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Pardo Pardo Pardo
PUBBLICITÀ