giovedì 13 novembre 2025
  aggiornamenti

AVAS - Armatori Vela d’Altura Sardegna protagonista dell'innovazione nelle regate in Sardegna

L’evento AVAS a Cagliari celebra la eSailingCup – Cagliari Trophy e l’AVAS Cup, unendo vela virtuale e reale e promuovendo sviluppo sociale, economico e turistico del territorio.

Un momento dell'evento della AVAS - Armatori Vela d’Altura Sardegna  tenutosi domenica 9 novembre a Palazzo Doglio a Cagliari
Un momento dell'evento della AVAS - Armatori Vela d’Altura Sardegna tenutosi domenica 9 novembre a Palazzo Doglio a Cagliari
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ

La vela diventa un’opportunità di sviluppo per il territorio. L’associazione AVAS – Armatori Vela d’Altura Sardegna ha riunito al Teatro Doglio di Cagliari velisti, appassionati e istituzioni per la finale della eSailingCup – Cagliari Trophy e per la chiusura della stagione velica 2025 con l’AVAS Cup.

Un evento che unisce competizione virtuale e vela reale

Il Cagliari Trophy è una regata innovativa che combina una prima fase online con una finale in mare. Attraverso l’app eSailingCup, partecipanti da tutta Italia e dall’estero si sono sfidati lungo un campo di regata in 3D modellato sulla costa cagliaritana. I dieci velisti con più vittorie – provenienti da Milano, Roma, Venezia, Verbania, Napoli, Crema e Macerata – sono stati ospitati a Cagliari per la finale reale nel Golfo degli Angeli, disputata su barche d’altura dell’associazione.

L’esperienza dei finalisti è stata sostenuta dal prestigioso Palazzo Doglio, Official Hospitality Partner del progetto. La collaborazione ha contribuito a rafforzare il ruolo della vela come strumento di promozione turistica e culturale per la città.

Cagliari Cup – Quartieri in Vela: conferma per il 2026

Durante l’evento è stata confermata l’edizione 2026 della Cagliari Cup – Quartieri in Vela, la regata che mette in competizione i quartieri della città in una sfida dal forte valore identitario. L’obiettivo è avvicinare sempre più cittadini al mare e alla vela, favorendo al contempo lo sviluppo del tessuto sociale ed economico locale. Il trofeo, custodito a Palazzo Doglio, potrà essere conquistato definitivamente solo da chi lo vincerà per tre edizioni.

Attività AVAS: sport, inclusione e solidarietà

AVAS ha presentato al pubblico un anno ricco di iniziative: oltre 15 regate ed eventi interamente dedicati alla valorizzazione del territorio, all’inclusione sociale e alla solidarietà. Dal 2018 l’associazione, che oggi conta più di 140 soci amatori, è diventata una realtà autorevole nel panorama della vela d’altura in Sardegna.

L’incontro si è concluso con l’annuncio di nuove iniziative in programma per il prossimo anno, confermando l’impegno dell’associazione nel promuovere la vela come elemento di crescita sociale, economica e culturale per tutta la comunità.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP