Pardo
ADVERTISEMENT
Pardo
ADVERTISEMENT
martedì 9 settembre 2025
Pardo
  aggiornamenti

Yanmar SD110 e SD150: saildrive per barche a vela e catamarani fino a 65 piedi

Yanmar SD110 e SD150: saildrive con cambio idraulico per barche a vela e catamarani fino a 65 piedi. Dati tecnici, installazione, manutenzione e scelta.

I due nuov i motori S-drive della Yanmar SD110 e SD150 si rivolgono alle barche a vela mono scafo e catamarani sino a 65 piedi
I due nuov i motori S-drive della Yanmar SD110 e SD150 si rivolgono alle barche a vela mono scafo e catamarani sino a 65 piedi
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ

I saildrive Yanmar SD110 e SD150 estendono l’impiego del sistema su monoscafi e catamarani fino a 65 piedi, con integrazione nativa ai motori common rail Yanmar, comandi elettrici e cambio idraulico con frizioni multidisco, per efficienza propulsiva, comfort acustico e facilità d’installazione.

Entrambi i modelli adottano il cambio idraulico con frizioni multidisco e gestione elettrica del comando. L’inserimento marcia è progressivo e ripetibile, con riduzione di vibrazioni e rumorosità rispetto ai sistemi a cono. L’abbinamento a eliche pieghevoli ottimizza scorrevolezza a vela e prontezza in manovra.

Il SD110 è sviluppato per i motori 4JH80 e 4JH110. Si distingue per rapporto di riduzione 2,51:1, lubrificazione in bagno d’olio con ATF (capacità 6 L), peso a secco di 90 kg e gambo disponibile in configurazioni S e L. È indicato per monoscafi e catamarani fino a 60 piedi quando la potenza richiesta rientra nell’intervallo 80–110 mhp.

Il SD150 è pensato per installazioni con 4LV150 (150 mhp) su barche a vela e catamarani fino a 65 piedi. Riprende la stessa piattaforma del SD110 con gestione elettrica e cambio idraulico, offrendo maggiore coppia ai bassi regimi per scafi più pesanti o con superfici immerse importanti.

Installazione su mono e multiscafi

Il saildrive semplifica l’allineamento rispetto alla linea d’asse tradizionale, con passaggio coassiale in carena e ingombri ridotti. La piattaforma SD110/SD150 privilegia compattezza, facilità di montaggio, staffe e letti motore dedicati, contribuendo a tempi di cantiere contenuti e a una distribuzione dei pesi favorevole.

La compatibilità con eliche pieghevoli riduce in modo significativo la resistenza in navigazione a vela. Il freno sull’albero d’uscita arresta la rotazione in trascinamento, favorendo la piena chiusura delle pale. Il cambio idraulico assicura inserimenti regolari, a beneficio di comfort e longevità del gruppo.

Manutenzione e materiali

La lubrificazione del SD110 prevede ATF con accessi facilitati per la manutenzione. Trattamenti anticorrosione e componentistica ottimizzata puntano a estendere gli intervalli di manutenzione non programmata. La rete di assistenza Yanmar a copertura globale supporta l’operatività in crociera e nel charter.

SD110: ideale per monoscafi performanti tra 45 e circa 60 piedi o per catamarani fino a 50–55 piedi con potenze 80–110 mhp, rapporto 2,51:1 e peso contenuto.

SD150: indicato per catamarani 55–65 piedi o monoscafi oltre ~55 piedi che richiedono 150 mhp e più coppia ai bassi regimi, mantenendo gli stessi vantaggi di installazione e comfort.

  • SD110: cambio idraulico con frizioni multidisco; comando elettrico; rapporto 2,51:1; ATF in bagno d’olio (6 L); 90 kg; gambo S/L; abbinamento a 4JH80/4JH110; compatibilità con eliche pieghevoli.
  • SD150: piattaforma con cambio idraulico e comandi elettrici; abbinamento a 4LV150 (150 mhp); destinazione d’uso su barche a vela e catamarani fino a 65 piedi.

SD110 e SD150 estendono i benefici del saildrive Yanmar alla fascia fino a 65 piedi, con integrazione ai motori common rail, comandi elettrici, cambio idraulico e opzione eliche pieghevoli. La scelta tra i due dipende da potenza richiesta, dislocazione e dimensionamento dell’elica, con SD150 che copre scenari dove sono prioritari coppia e spinta ai bassi regimi.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ