Confronto tra 3 catamarani di 43 piedi: Astrea 42, Lagoon 43 e Bali 4.2. Scopri le caratteristiche e i punti di forza di questi tre multiscafi.
GUIDE DI CHARTER
A settembre, durante i saloni autunnali, sarà possibile ammirare il nuovissimo Lagoon 43, modello che sta già attirando l'attenzione degli appassionati di catamarani. In questo contesto di novità, vi proponiamo un confronto tra tre dei migliori catamarani attualmente in produzione: l'Astrea 42, il Lagoon 43 e il Bali 4.2.
Nonostante il mercato sia meno vivace al momento, l'interesse per i catamarani rimane alto, rendendo questo un momento ideale per esplorare le opzioni disponibili.
Il tempo medio per l’acquisto di un multiscafo è molto più lungo di quello che si impiega ad acquistare un monoscafo. Per un monoscafo, il processo dura circa sei mesi dal momento in cui si prende la decisione di acquistare fino alla firma del contratto, mentre per un catamarano il tempo si raddoppia.
Oggi poi, oltre al modello, bisogna anche decidere come acquist
are per il metodo tradizionale con o senza leasing, o si può optare per un programma di gestione, per una proprietà condivisa oppure per un long rent. In questo articolo ci focalizziamo sui catamarani tra i 42 e i 43 piedi, barche che rientrano in pieno tra quelle conducibili direttamente dal proprietario e che quindi vengono vissuti a livello familiare. Un catamarano di questa misura, completamente accessoriato, comprensivo di IVA e pronto a navigare, oscilla tra i 630.000 euro e i 730.000 euro. Una cifra importante che riduce il numero di potenziali acquirenti, ma che comunque continua a sostenere un mercato destinato a crescere nuovamente dopo questa fase di rallentamento. Per parlare di queste barche abbiamo scelto tre campioni: l’Astrea 42 della Fountaine Pajot, il Lagoon 43 e il Bali 4.2. La prima cosa da notare è che stiamo parlando di tre cantieri francesi, a conferma di come i francesi siano i re del catamarano da crociera. Tranne alcune rarissime eccezioni che, comunque a guardare bene, riconducono sempre alla Francia, la quasi totalità di cantieri per la produzione di catamarani da crociera è in Francia. Il catamarano di serie pensato per la crociera nasce in Franci
Contenuto riservato agli abbonati premium
Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se hai il piano free, puoi passare al piano premium per leggere questo articolo.
Login
Se hai un abbonamento (free o premium), effettua il login.
Se hai il piano free, potrai effettuare l’upgrade dopo l’accesso.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi negare il consenso interrompi la navigazione.
Accetto