SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
Grand Soleil 54 di bolina
Grand Soleil 54 visto di prua
Grand Soleil 54 visto dall'alto
Grand Soleil 54 la grande dinette
Grand Soleil 54, la dinette vista da poppa con il divanetto mobile davanti al tavolo
Grand Soleil 54, il bagno
Grand Soleil 54, cabina di poppa
Il Grand Soleil 54 entra sul mercato nel 2007 e nel 2009 può già annoverare 25 esemplari venduti il che è un successo fuori dal comune per barche di questa fascia di prezzo. La barca è molto particolare. Superficie velica importante, con una grande coppia di raddrizzamento data da una pinna a T da 6500 kg. La pinna è tenuta alo scafo da una gabbia di acciaio che sostituisce le strutture interne. Un po’ come ha sempre fatto la X Yachts. Gli interni sono di pregio, anche se appaiono alcune soluzione come la tecnica usata per far ei cassetti che lasciano molto a desiderare su di una barca di questo livello.
Grand Soleil 54
Cantiere del Pardo
Fuori produzione: ❌
Ultimo prezzo: €590.000
Lunghezza: 16.35 m
Larghezza: 4.65 m
Dufour 525 GL
Dufour
Fuori produzione: ❌
Lunghezza: 15,31 m
Larghezza: 4,90 m
Sly 53
Sly
Fuori produzione: ❌
Lunghezza: 16,00 m
Larghezza: 4,40 m
XP 55
X Yachts
Fuori produzione: ❌
Ultimo prezzo: €850.900
Lunghezza: 16,76 m
Larghezza: 4,77 m
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960