Marinedi
PUBBLICITÀ
Marinedi
PUBBLICITÀ
Sunday, 15 June 2025
Marinedi
  aggiornamenti

Jeanneau 64 del cantiere Jeanneau

Barca fuori produzione
  • Jeanneau 64 di prua

    Jeanneau 64 di prua

  • Jeanneau 64, il garage

    Jeanneau 64, il garage

  • Jeanneau 64, in navigazione

    Jeanneau 64, in navigazione

  • Jeanneau 64, il pozzetto dall'alto

    Jeanneau 64, il pozzetto dall'alto

  • Jeanneau 64, il pozzetto

    Jeanneau 64, il pozzetto

  • Jeanneau 64 alla fonda

    Jeanneau 64 alla fonda

  • Jeanneau 64, la dinette

    Jeanneau 64, la dinette

  • Jeanneau 64, la divaneria

    Jeanneau 64, la divaneria

  • Jeanneau 64,l'armatoriale di poppa

    Jeanneau 64,l'armatoriale di poppa

  • Jeanneau 64, una cabina ospiti di poppa

    Jeanneau 64, una cabina ospiti di poppa

  • Jeanneau 64, il tavolo da carteggio

    Jeanneau 64, il tavolo da carteggio

Jeanneau 64: informazioni sul modello

Jeanneau

Lo Jeanneau 64 è la barca destinata a interpretare il ruolo di ammiraglia di questa gamma che è sinonimo di lusso e eleganza. Disegnata da Andrew Winch per lo stile e da Philippe Briand per le linee d'acqua, lo Jeanneau 64 nasce per interpretare al meglio lo spirito internazionale del cantiere che la produce. La barca ha diversi allestimenti per andare incontro alle esigenze dei diversi mercati dove opera il cantiere. Esempio ne è il rollbar, l'arco che attraversa il pozzetto e funge da supporto al bozzello della scotta di randa. Questo elemento, potrà essere o meno presente. La Jeanneau ritiene che in alcuni mercati, come ad esempio quello italiano, il rollbar è un elemento che può suscitare qualche perplessità, mentre nei mercati del nord Europa, dove un supporto per attaccare in modo sicuro un tendalino che copre l'intero pozzetto, è un elemento apprezzato e accettato con entusiasmo.

Ultimo aggiornamento 17 Feb 2022 - 01:39:37

 

  • Modello: Jeanneau 64
  • Cantiere: Jeanneau
  • Tipo: monoscafo
  • Progetto: Philippe Briand and Andrew Winch
  • Barca in produzione: dal 2015 al 2021
  • Categoria: CE A12/B13/C18/D20

MISURE

  • Lunghezza fuori tutto: 20,10 m
  • Lunghezza allo scafo: 19,55 m
  • Lunghezza al galleggiamento: 18,00
  • Baglio massimo: 5,40 m
  • Pescaggio massimo: 2,95 m
  • Pescaggio minimo: 2,20 m
  • Dislocamento: 31.000 kg

MOTORIZZAZIONE E SERBATOI

  • Motore: 180 hp
  • Serbatoio carburante: 825 l
  • Serbatoio acqua: 1000 l

SUPERFICI VELICHE

  • Sup. velica totale (randa+genoa): 170,00 m²

LAYOUT DISPONBIBILI

  • Versione 2 cabine e 2 bagni + equipaggio

    Cabine: 2 / Bagni: 2 / Cabina Equipaggio
    Versione 2 cabine e 2 bagni + equipaggio

  • Versione 3 cabine e 3 bagni con armatoriale a prua + equipaggio

    Cabine: 3 / Bagni: 3 / Cabina Equipaggio
    Versione 3 cabine e 3 bagni con armatoriale a prua + equipaggio

  • Versione 3 cabine e 3 bagni con armatoriale a poppa + equipaggio

    Cabine: 3 / Bagni: 3 / Cabina Equipaggio
    Versione 2 cabine e 2 bagni + equipaggio

  • Versione 4 cabine e 4 bagni + equipaggio

    Cabine: 4 / Bagni: 4 / Cabina Equipaggio
    Versione 4 cabine e 4 bagni + equipaggio

YouTube SVN YouTube SVN YouTube SVN
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ
M.Wizard M.Wizard M.Wizard
PUBBLICITÀ
Dufi Dufi Dufi
PUBBLICITÀ

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ