SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
Oceanis 320, in navigazione
Oceanis 320, di bolina
Oceanis 320, al lasco
Oceanis 320, la dinette
Oceanis 320, la cabina di prua
L’Oceanis 320 è un cruiser progettato da Philippe Briand, nome di riferimento nella nautica internazionale.
Questo modello è stato prodotto tra il 1987 e il 1992, con un totale di 392 unità realizzate.
Tra gli elementi più distintivi dell’Oceanis 320 c’è la vetrata a fascia che attraversa la tuga, posizionata in corrispondenza dell’albero. Questa soluzione consente all’interno di beneficiare di un’ottima luminosità, caratteristica apprezzata ancora oggi.
Il modello è disponibile sia con timone a barra che con timone a ruota.
A poppa è presente un gradino profondo circa 40 cm, che funge da piattaforma da bagno: una soluzione comune prima dell’introduzione delle plancette abbattibili, comparsa solo dopo il 2008.
Gli interni sono rifiniti in teak, con una cucina ampia sviluppata lungo la murata e dotata di doppio lavello. Il divano si sviluppa attorno al tavolo centrale, oltre il quale, nella zona prodiera, si trova il contro-albero.
Il tavolo da carteggio è ampio, come previsto dallo stile dell’epoca. Il bagno si trova a poppa sul lato di dritta, mentre la cabina più grande è a sinistra e una seconda cabina si trova a prua.
L’attrezzatura di coperta è quella tipica in dotazione su un cruiser di questa categoria, pensata per la crociera.
Cabine: 0 / Bagni: 0
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960