Pardo
PUBBLICITÀ
Pardo
PUBBLICITÀ
lunedì 21 aprile 2025
Pardo
  aggiornamenti

Oceanis 41 del cantiere Beneteau

Barca fuori produzione
Ultimo prezzo comunicato: 139.200 euro (IVA esclusa)
(prezzo di listino anno 2012)
  • L'Oceanis 41 alla fonda

    L'Oceanis 41 alla fonda

  • In navigazione di bolina

    In navigazione di bolina

  • Vista di mascone

    Vista di mascone

  • La plancetta

    La plancetta

  • La dinette

    La dinette

  • La cucina

    La cucina

  • Dalla dinette vista verso poppa

    Dalla dinette vista verso poppa

  • Cabina di poppa dall'interno

    Cabina di poppa dall'interno

  • Il bagno

    Il bagno

Oceanis 41: informazioni sul modello

Beneteau

Quando è uscita nel 2011 ha rappresentato, come spesso accade per i modelli Beneteau, un momento di forte innovazione. Uno scafo molto largo, in quel momento il più largo della categoria, 4,20 mt, con una poppa che manteneva quasi inalterata la larghezza del baglio massimo, un meccanismo elettrico che trasformava lo specchio di poppa in una grande piattaforma da bagno. Ma quello che più colpì quando furono diffusi i primi rendering è stato il roll-bar. Beneteau aveva introdotto questo accessori di derivazione motoristica già sull’Oceanis 48 attirandosi molte critiche, ma gli ingegneri del cantiere non vollero sentire critiche e riproposero il roll-bar anche sul 41 e sugli altri modelli che seguirono da li a poco. In conclusione si tratta di una barca molto interessante che sicuramente segnava un momento di svolta nella progettazione e costruzione di barche di serie. Di contro, tanta innovazione, è stata scontata da un prezzo elevato, uno dei più elevati tra le barche della sua categoria, che in un periodo di forte crisi come era il 2011 – 2012 ne ha limitato fortemente la diffusione.

Ultimo aggiornamento 31 mar 2025 - 15:59:23

 

  • Modello: Oceanis 41
  • Cantiere: Beneteau
  • Tipo: Prove Barche
  • Progetto: Finot & Conq
  • Barca in produzione: dal 2011 al 2015
  • Categoria: CE - A

MISURE

  • Lunghezza fuori tutto: 12,38 m
  • Lunghezza allo scafo: 11,97 m
  • Lunghezza al galleggiamento: 11,37
  • Baglio massimo: 4,20 m
  • Pescaggio massimo: 2,05 m
  • Dislocamento: 8.450 kg

MOTORIZZAZIONE E SERBATOI

  • Motore: 40 hp
  • Serbatoio carburante: 200 l
  • Serbatoio acqua: 570 l

LA COSTRUZIONE

  • Costruzione Coperta: stratificazione a mano
  • materiale della coperta: sandwich di vetroresina
  • Costruzione Scafo: stratificato a mano
  • materiale dello scafo: vetroresina

SUPERFICI VELICHE

  • Sup. velica totale (randa+genoa): 87,00 m²
  • Randa (main sail area): 41,70 m²
  • Genoa: 42,10 m²

LAYOUT DISPONBIBILI

  • Versione 2 cab e 1 bagno

    Cabine: 2 / Bagni: 1
    Versione 2 cab e 1 bagno

  • Versione 3 cab e 1 bagno

    Cabine: 3 / Bagni: 1
    Versione 3 cab e 1 bagno

  • Versione 3 cab e 2 bagni

    Cabine: 3 / Bagni: 2
    Versione 2 cab e 1 bagno

MODELLI A CONFRONTO

Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Marinedi Marinedi Marinedi
PUBBLICITÀ