SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
L'Oceanis 41 alla fonda
In navigazione di bolina
Vista di mascone
La plancetta
La dinette
La cucina
Dalla dinette vista verso poppa
Cabina di poppa dall'interno
Il bagno
Quando è uscita nel 2011 ha rappresentato, come spesso accade per i modelli Beneteau, un momento di forte innovazione. Uno scafo molto largo, in quel momento il più largo della categoria, 4,20 mt, con una poppa che manteneva quasi inalterata la larghezza del baglio massimo, un meccanismo elettrico che trasformava lo specchio di poppa in una grande piattaforma da bagno. Ma quello che più colpì quando furono diffusi i primi rendering è stato il roll-bar. Beneteau aveva introdotto questo accessori di derivazione motoristica già sull’Oceanis 48 attirandosi molte critiche, ma gli ingegneri del cantiere non vollero sentire critiche e riproposero il roll-bar anche sul 41 e sugli altri modelli che seguirono da li a poco. In conclusione si tratta di una barca molto interessante che sicuramente segnava un momento di svolta nella progettazione e costruzione di barche di serie. Di contro, tanta innovazione, è stata scontata da un prezzo elevato, uno dei più elevati tra le barche della sua categoria, che in un periodo di forte crisi come era il 2011 – 2012 ne ha limitato fortemente la diffusione.
Cabine: 2 / Bagni: 1
Versione 2 cab e 1 bagno
Cabine: 3 / Bagni: 1
Versione 3 cab e 1 bagno
Cabine: 3 / Bagni: 2
Versione 2 cab e 1 bagno
Oceanis 41
Beneteau
Fuori produzione: ❌
Ultimo prezzo: €139.200
Lunghezza: 12.38 m
Larghezza: 4.2 m
Dufour 410 GL
Dufour
Fuori produzione: ❌
Ultimo prezzo: €179.900
Lunghezza: 12,75 m
Larghezza: 4,20 m
Sun Odyssey 409
Jeanneau
Fuori produzione: ❌
Lunghezza: 12,34 m
Larghezza: 3,99 m
Bavaria 40 Cruiser FD
Bavaria
Fuori produzione: ❌
Ultimo prezzo: €107.900
Lunghezza: 12,35 m
Larghezza: 3,96 m
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960