Pardo
PUBBLICITÀ
Pardo
PUBBLICITÀ
Friday, 25 April 2025
Pardo
  aggiornamenti

Oceanis 41.1, barca funzionale con ampi spazi inerni ed esterni

Barca fuori produzione
Ultimo prezzo comunicato: 155.500 euro (IVA esclusa)
(prezzo di listino anno 2020)
  • L'Oceanis 41.1 in navigazione

    L'Oceanis 41.1 in navigazione

  • L'Oceanis 41.1 in rada vista di poppa

    L'Oceanis 41.1 in rada vista di poppa

  • Il pozzetto

    Il pozzetto

  • Il roll-bar

    Il roll-bar

  • La dinette

    La dinette

  • La dinette vista da prua

    La dinette vista da prua

  • La cucina

    La cucina

  • La cabina di poppa del lato sinistro

    La cabina di poppa del lato sinistro

  • La cabina di prua

    La cabina di prua

Oceanis 41.1: informazioni sul modello

Beneteau

L’Oceanis 41.1 è un’evoluzione varata nel 2015 del Oceanis 41, modello di punta varato nel 2011. Il cantiere ha fatto un grande sforzo di razionalizzazione per poter contenere i costi di produzione, ma come avviene sempre in questi casi, la barca si è impoverita. Il celetto ora è in vetroresina a vista, mentre nel 41 c’era un celetto molto ben rifinito che dava un senso di eleganza a tutta la barca. Dietro i divani della dinette, nel 41 c’era una bella mensola dietro la quale un piccolo pannello si apriva per far vedere l’oblò a scafo. Sul 41.1 la mensola non c’è più e il pannello prende tutta la parete, sicuramente più economico da realizzare, ma anche esteticamente meno piacevole da vedere. Infine la tappezzeria della divaneria, nel 41.1 era ergonomica, mentre nel 41 è a caduta dritta, molto meno comoda della prima. Per il resto la barca è molto bella e funzionale, gli spazi sono ampi sia internamente che esternamente. Un vantaggio che ha questa versione nei confronti della versione precedente è che la plancetta di poppa è movimentata da un meccanismo più semplice. La barca come già faceva il modello da cui prende il via questo restyling, si contraddistingue per il roll-bar, l’arco di vetroresina che sormonta il pozzetto e ha la funzione, da una parte, di sorreggere il bimini top e, dall’altra, di funzionare da supporto per il punto di scotta della randa. L’imbarcazione ora ha la coperta realizzata in iniezione cosa che permette un risparmio di 700 chili di peso in confronto alla coperta dell’Oceanis 41, il che si trasforma in maggior velocità e stabilità e meno rollio.

Ultimo aggiornamento 5 Feb 2021 - 15:11:43

 

  • Modello: Oceanis 41.1
  • Cantiere: Beneteau
  • Tipo: monoscafo
  • Progetto: Finot&Conq Architectes
  • Design: Nauta Design
  • Barca in produzione: dal 2015 al 10/10/2020
  • Categoria: CE - A

MISURE

  • Lunghezza fuori tutto: 12,43 m
  • Lunghezza allo scafo: 11,98 m
  • Lunghezza al galleggiamento: 11,37
  • Baglio massimo: 4,20 m
  • Pescaggio massimo: 2,19 m
  • Pescaggio minimo: 1,68 m
  • Dislocamento: 7.836 kg
  • Zavorra: 23.000 kg

MOTORIZZAZIONE E SERBATOI

  • Motore: 45 hp
  • Serbatoio carburante: 200 l
  • Serbatoio acqua: 240 l

LA COSTRUZIONE

  • Costruzione Coperta: iniezione
  • materiale della coperta: sandwich di vetroresina
  • Costruzione Scafo: stratificato a mano
  • materiale dello scafo: vetroresina

SUPERFICI VELICHE

  • Sup. velica totale (randa+genoa): 82,00 m²
  • Randa (main sail area): 40,00 m²
  • Genoa: 42,00 m²
  • Spinnaker: 130,00 m²

Le misure delle vele P-E / I-J

  • P : 15,40 m
  • E : 4,71 m
  • I : 16,03 m
  • J : 5,17 m

ARTICOLI DI APPROFONDIMENTO

IL VIDEO

BY SVN

Febbraio 2020 - Abbiamo provato l'Oceanis 41.1, nel centro prove della Beneteau di Cala dei Sardi in Sardegna. La barca risulta essere tra le barche più interessanti della sua categoria dal punto di vista delle prestazioni.

LAYOUT DISPONBIBILI

  • Versione 2 cabine e 1 bagno

    Cabine: 2 / Bagni: 1
    Versione 2 cabine e 1 bagno

  • Versione 3 cabine e 1 bagno

    Cabine: 3 / Bagni: 1
    Versione 3 cabine e 1 bagno

  • Versione 3 cabine e 2 bagni

    Cabine: 3 / Bagni: 2
    Versione 2 cabine e 1 bagno

Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Marinedi Marinedi Marinedi
PUBBLICITÀ