Il Garda Trentino, con il suo puntuale vento, ha permesso lo svolgimento regolare di tutti gli innovativi gironi di qualifca (Teathre Style Racing), delle finali e della finalissima, offrendo un teatro naturale senza eguali, dove le due giornate conclusive sono state dominate da una meteo perfetta.
Nella giornata di ieri, l'ultima del campionato, si è potutto assistere a una serie di finali di qualifica e la finalissima (8 regatanti in ciascuna quaifica fino ad arrivare alla finalissima giocata solo i primi quattro), prove delimitate in un campo di regata largo appena 150 metri e lungo 300, segnalato da corsie (come quelle che delimitano le aree balneabili), un nuovo format denominato Theatre Style Racing.
Per chi ha seguito le regate dalla costa o dalla diretta web è stato molto interessante poter seguire le velocissime regate (di appena 7-8 minuti l'una) con ben chiaro chi era al comando della batteria, chi era in vantaggio e chi perdeva posizioni, fattori che finora nella vela non potevano essere mai chiari, a causa della vastità e della lontananza del campo di regata. Oltre sessanta equipaggi, provenienti da 18 paesi, hanno dato spettacolo per una settimana, risultata intensissima da tutti i punti di vista.
>>>le classifiche
© Riproduzione riservata