Pardo
ADVERTISEMENT
Pardo
ADVERTISEMENT
domenica 7 settembre 2025
Pardo
  aggiornamenti

Mascalzoni e Uka Uka subito competitivi

Partono bene i due rappresentanti italiani in classe RC 44 e Melges 24, in una prima giornata dominata da condizioni meteo avverse

Uka Uka Racing, il Melges 24 di Lorenzo Santini
Uka Uka Racing, il Melges 24 di Lorenzo Santini
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Key West – Forte pioggia e venti moderati, sono state queste le condizioni meteo che hanno aperto l'edizione 2010 dell'Acura Key West. La competizione dedicata alla monotipia e organizzata da Premiere Racing, che come ogni anno si disputa nelle acque della Florida, nella giornata d'esordio ha assistito alla disputa di appena due prove per classe. Un'occasione per permettere tuttavia agli equipaggi di prendere confidenza con il campo di regata. Con i rappresentanti italiani che si sono subito ben distinti.
In classe RC 44, Mascalzone Latino ha centrato un terzo e un secondo piazzamento che lo collocano al secondo posto della classifica generale dietro a un irresistibile Team Aqua (due vittorie in altrettante prove). Per il team italiano, alle prime armi in questa classe, ha giocato un ruolo chiave l'esperienza in questa competizione. Con il Farr 40, infatti, i Mascalzoni hanno vinto per due volte l'Acura Key West (2006 e 2009) e in altrettante occasioni si sono piazzati al secondo posto (2000 e 2008).
Buone notizie anche dalla classe Melges 24, con Uka Uka Racing di Lorenzo Santini, condotto come sempre da Lorenzo Bressani, subito competitivo. La barca italiana ha vinto la prima regata e tagliato il traguardo della seconda al sesto posto. In classifica generale, insegue a quattro punti di distanza il capolista Blu Moon di Flavio Favini. “Nella prima regata – ha raccontato Lorenzo Bressani – abbiamo avuto una partenza difficile, ma abbiamo fatto un gran recupero durante la prima bolina. In poppa, poi, abbiamo rischiato con una tattica aggressiva, che però ci ha pagato degli sforzi. Nella seconda prova, invece, siamo stati rallentati dalla presenza di un banco di alghe che ha infastidito tutta la flotta. Alla prima boa eravamo molto dietro ai primi, ma poi siamo riusciti a risalire fino a ridosso del gruppetto di testa”.
Buon piazzamento anche per Audi, il Melges 24 di Riccardo Simoneschi attualmente ottavo in classifica generale, mentre tra i Melges 32, Fantastica di Lanfranco Cirillo è ventesimo, staccato già di oltre trenta lunghezze dalla vetta.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ