Pardo
ADVERTISEMENT
Pardo
ADVERTISEMENT
domenica 31 agosto 2025
Pardo
  aggiornamenti

Il Mediterraneo continua a salire

L'ultima rilevazione da parte dell'Istituto spagnolo di oceanografia parla di un aumento del livello di circa tre millimetri all'anno. Dovuto all'aumento di temperatura e salinità dell'acqua

Secondo l'istituto spagnolo, il Mare Nostrum salirebbe di 3 millimetri all'anno
Secondo l'istituto spagnolo, il Mare Nostrum salirebbe di 3 millimetri all'anno
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Malaga – Sale il livello del Mediterraneo. Non proprio una novità, stando agli ultimi due decenni di ricerche in tutta Europa. Ma un'ulteriore conferma di questo fenomeno è arrivata negli scorsi giorni dall'Istituto spagnolo di oceanografia. Secondo gli studiosi iberici, che hanno presentato a Malaga il rapporto Cambio climatico nel Mediterraneo spagnolo, il ritmo di crescita del Mare Nostrum ha subito una brusca accelerazione nell'ultimo decennio, di circa il doppio rispetto agli anni novanta, arrivando a raggiungere i tre millimetri annui. Principali motivazioni sono l'aumento di temperatura e salinità dell'acqua, causati anche dalla minore affluenza di acque dolci.
Sempre secondo l'istituto oceanografico, il Mediterraneo nell'ultimo secolo sarebbe cresciuto di circa venti centimetri, a cui potrebbero aggiungersene altri trentacinque nei prossimi cento anni. “Sappiamo quanto è accaduto finora – ha detto Manuel Vargas, coordinatore della ricerca – ma non possiamo sapere quello che accadrà e se quanto si è verificato negli ultimi dieci anni capitrà di nuovo. Ad ogni modo, gli effetti dell'aumento del livello del mare saranno molto diversi a seconda delle caratteristiche geologiche e del grado di occupazione delle coste per ogni singola zona. Nelle zone densamente edificate l'impatto sarà senza dubbio maggiore”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ