Pardo
ADVERTISEMENT
Pardo
ADVERTISEMENT
domenica 31 agosto 2025
Pardo
  aggiornamenti

Legambiente: Italia un mare di trivelle

Secondo l'ultimo rapporto dell'associazione ambientalista, le coste italiana rischiano di essere invase da un numero importante di piattaforme petrolifere appartenenti a compagnie straniere

Sarebbero 117 le nuove trivelle nel Mare Nostrum
Sarebbero 117 le nuove trivelle nel Mare Nostrum
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Roma – Il mare italiano rischia di essere invaso dalle trivelle petrolifere. A denunciarlo è stato l'associazione ambientalista Legambiente, attravers il dossier “Un mare di trivelle”. Secondo questo rapporto, sarebbero circa 117 le nuove trivelle che minaccerebbero le acque antistanti le coste del nostro paese, dopo la concessione di 25 permessi di ricerca per un totale di oltre 30 mila chilometri quadrati. Di questi, dodici riguarderebbero il Canale di Sicilia, sette l'Adriatico settentrionale, tre la costa tra le Marche e l'Abruzzo, due la Puglia e uno la Sardegna. “Siamo di fronte a un vero e proprio assedio del Mediterraneo da parte delle compagnie straniere – ha detto Stefano Ciafani, responsabile scientifico di Legambiente – che hanno presentato il 90 per cento delle istanze di ricerca nel mare del nostro Paese, considerato il nuovo Eldorado, grazie a condizioni molto vantaggiose per cercare ed estrarre idrocarburi”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ