NSS Group
ADVERTISEMENT
NSS Group
ADVERTISEMENT
giovedì 6 novembre 2025
NSS Group
  aggiornamenti

Largo a Team Origin

Senza vittorie ma sempre nelle prime posizioni della flotta: così hanno conquistato la leadrship Ainslie e compagni. Emirates New Zealand insegue al secondo posto, delude Luna Rossa

Audi MedCup
Audi MedCup
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Cascais – Continuano le emozioni a Cascais, in Portogallo, per la prima tappa di Audi MedCup, il circuito internazionale riservato a TP 52 e GP 42. Anche ieri, il campo di regata oceanica ha presentato condizioni meteo difficili, con venti tesi e instabili che saltavano anche di venti gradi. Una situazione in cui si è esaltato Ben Ainslie, bravo a condurre Team Origin in testa alla classifica generale. La barca inglese non ha vinto nessuna delle due prove, ma con un quarto e un secondo piazzamento riesce a guardare tutti dall’alto. Il successo per i britannici è tuttavia mancato soltanto per una questione di centimetri, quei pochi che li hanno divisi nella seconda prova di giornata da All4One.
Dietro Team Origin inseguono i campioni di Emirates New Zealand. L’equipaggio kiwi ha riscattato la giornata deludente di ieri, vincendo la prima manche e finendo quarto nella successiva. Un risultato che gli permette di tenersi a distanza ravvicinata dalla vetta, lontana soltanto due lunghezze. Terzo posto in classifica generale per la sorprendente Synergy, ieri terza e quinta, seguita da Quantum Racing. Gli americani hanno dovuto regatare senza lo skipper Terry Hutchinson, colpito da una bomata e ricoverato in ospedale per accertamenti. Nulla di grave per lo statunitense, mentre Adrian Stead, che ne ha preso le veci a bordo, è riuscito a portare la barca a stelle e strisce a uno splendido secondo posto nella prima regata e un meno esaltante decimo piazzamento nella prova successiva. Altalenante, invece, l’andamento di Luna Rossa, ieri decima e sesta. La barca italiana è scivolata al nono posto della classifica generale, con dodici punti di ritardo da Team Origin.
“Nella prima prova – ha detto Robert Scheidt, timoniere di Luna Rossa - dopo la partenza non abbiamo regatato benissimo, e soprattutto nelle virate avremmo dovuto lavorare meglio per uscire con maggior velocità. Poi, nella seconda bolina siamo andati a sinistra, mentre era a destra il lato buono. Diciamo che è stata una regata un po' frustrante. In quella successiva, invece, siamo partiti bene e abbiamo fatto una buona prima bolina. Purtroppo nella prima poppa siamo andati sul lato sbagliato. È stata una regata che definirei normale. Non certo ottima, ma normale. Domani dobbiamo sicuramente migliorarci”.
Tra i GP 42, che hanno esordito ieri, doppietta di Puerto Calero. Male l’italiana Airessential che, con un quarto e un quinto piazzamento, chiude la classifica generale al quinto posto.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP