
L'Imoca 60 non ha infatti superato i test di sicurezza. Durante i controlli, è stato infatti rilevato un motore sottodimensionato rispetto ai parametri di classe. E' vero che si tratta di una regata velica e l'utilizzo del motore comporterebbe l'immediata esclusione dalla regata, ma in condizioni di manovrabilità ridotta il propulsore sarebbe servito a ricondurre l'unità in porto. E il mancato rispetto dei parametri imposti per gli scafi Imoca ha comportato l'esclusione di Fruit dalla regata. Inoltre, è scaduto ogni termine per effettuare nuovi test; la decisione, pertanto, è definitiva.
“E' stata veramente dura prendere un provvedimento del genere – ha detto Andor Serra, direttore generale della Fundacio Navegacio Oceanica Barcellona che organizza la regata – anche perchè abbiamo una grande ammirazione per tutti gli sforzi fatti da questo team per partecipare alla regata”.
© Riproduzione riservata