
Nei due giorni di regate previsti dal programma (2-3 ottobre), soltanto le tavole a vela hanno potuto disputare due regate a pochi metri dalla riva. Optimist e Laser si sono dovuti accontentare dell’evento a terra organizzato dalla Società velica di Barcola e Grignano per la cerimonia di premiazione, senza poter uscire con le barche in mare. Un vero peccato, perché le adesioni alla competizione giovanile erano state cospicue, con 349 atleti provenienti anche da nazioni straniere come Slovenia, Croazia e Germania.
In classe Techno Under 17 la vittoria è così andata a Filippo Facchin, mentre Gschnell Jonas ha primeggiato tra i Techno Under 15 e Alberto Diviacco tra i Techno Kids. Alias Maslo si è invece imposto in classe Rs:x; per la categoria Optimist, invece, sono stati assegnati i premi ai vincitori della Volvo Cup (la Barcolina sarebbe stata l’ultima tappa). A fregiarsi del titolo 2010 sono stati così i fratelli Alessandro e Federico Fornasari.
Nel frattempo continuano le iscrizioni alla 42esima edizione della Barcolana. Secondo i dati pubblicati ieri sera, gli equipaggi che avevano già formalizzato la propria richiesta di partecipazione erano 448. La sede della Società velica di Barcola e Grignano è aperta ogni giorno dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 (venerdì e sabato dalle 10 alle 20).
© Riproduzione riservata