Pardo
ADVERTISEMENT
Pardo
ADVERTISEMENT
domenica 31 agosto 2025
Pardo
  aggiornamenti

Tromba d’aria a Ostia

Una tromba d’aria ha investito Ostia e Fiumicino ieri pomeriggio facendo qualche danno

Piccole barche ammucchiate alla foce del Tevere
Piccole barche ammucchiate alla foce del Tevere
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Roma – Ieri mattina, sul fronte mare di Ostia e Fiumicino, a Roma, si è formato un nuvolone nero sotto il quale si vedeva chiaro il cono di una tromba d’aria. Questa, arrivata a terra, si è dimostrata molto meno amichevole delle sorelle che spesso, d'estate, vanno su e giù per il litorale. Ha portato via ombrelloni, spostato sdraio, fatto volare piccole imbarcazioni che sono ricadute ammucchiandosi una sull’altra nel cantiere Rizzardi di Ostia. La tromba d’aria ha provocato il fuggi fuggi sulle spiagge di Ostia e sul litorale. Nel cantiere di rimessaggio del porto turistico di Ostia, ci raccontano che quando hanno visto alzarsi da terra le piccole barche rimessate sul piazzale, si sono messi paura e sono corsi tutti dentro il capannone principale, sperando che la tromba d’aria non riuscisse a portare via il tetto di lamiera.

Ormai è qualche anno che le trombe d’aria in Mediterraneo stanno acquistando maggiore intensità. Una conseguenza dei cambiamenti climatici.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ