Isola del Giglio - Sono i primi tre serbatoi ad essere stati resi inoffensivi quelli che gli uomini della Smit, una delle due società incaricate dell'operazione di svuotamento, hanno chiuso ieri dopo aver recuperato 167 metri cubi di diesel e 8 metri cubi di acqua e fanghi. Adesso inizierà lo svuotamento del quarto serbatoio, per il quale, i sommozzatori della Smit, hanno terminato ieri di realizzare la flangiatura e oggi, istalleranno le valvole necessarie allo svuotamento.
Al contempo non si fermano le operazione di ricerca e recupero dei dispersi. I vigili del fuoco hanno approntato altri due cantieri che dovranno fare da supporto per l'ispezione di due nuove zone del centro nave e della prua.
Fortunatamente, per quanto il mare non sia stato buono nei giorni scorsi, gli esperti del Dipartimento di Scienza dell'Università di Firenze, che controllano i movimenti della nave, hanno comunicato che questa non si è spostata.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi negare il consenso interrompi la navigazione.
Accetto