16:51 - Classifica generale dopo nove voli del Round Robin 2: 1° BMW Oracle Racing pt 35; 2° Emirates Team New Zealand 34 pt; 3° Luna Rossa Challenge 31 pt; 4° Desafio Espanol 29 pt; 5° Victory Challenge 26 pt; 6° Mascalzone Latino-Capitalia Team 20 pt; 7° Team Shosholoza 18 pt; 8° Areva Challenge 13 pt; 9° +39 Challenge 8 pt; 10° United Internet Team Germany 5 pt; 11° China Team 3 pt.
16:26/LUN-NZL - I kiwi tagliano ora con un vantaggio di 36" sugli italiani. Ciò che più preoccupa è che gli italiani non sono mai entrati in regata; inoltre, Spithill e compagni salutano definitivamente il sogno di chiudere il girone al primo posto e vedono prospettarsi all'orizzonte una semifinale molto dura, o contro Emirates Team New Zealand o contro BMW Oracle Racing.
16:23/LUN-NZL - Non c'è più storia tra i kiwi e gli italiani. La barca dei neozelandesi pare non avere problemi a difendere il vantaggio sullo scafo italiano. Per Luna Rossa è la seconda sconfitta nel Round Robin 2, patita contro quei kiwi che probabilmente dovrà affrontare in semifinale.
16:18/DES-VIC - Taglia ora Victory con sette secondi di vantaggio su Desafio che presenterà una protesta contro gli svedesi, rei di aver intralciato il loro approccio in boa abbandonando lo spinnaker in mezzo al cancello.
16:15/DES-VIC - Sul finale gli spagnoli paiono aver recuperato terreno, ma gli svedesi non dovrebbero aver problemi a tagliare la linea con buon margine.
16:11/ORA-MSC - Gli americani vanno a vincere su Mascalzone.
16:04/LUN-NZL - Continua il momento positivo dei neozelandesi, che battendo Luna Rossa salirebbero al secondo posto, confermandosi come unico team imbattuto del secondo Round Robin.
16:02/DES-VIC - All'inizio dell'ultima poppa gli svedesi sono saldamente al comando di questa importantissima regata. Ricordiamo che gli spagnoli presenteranno una protesta contro Victory relativamente alla prima ammainata di spinnaker, quando gli uomini di Holmberg hanno lasciato la vela in mezzo al cancella di poppa.
15:57/ORA-MSC - La barca statunitense si avvia a vincere una regata dominata sin dal via. Gli uomini di Onorato incassano l'ennesima sconfitta del secondo Round Robin.
15:54/ARE-CHN - Taglia ora Areva. I cinesi sono ancora una volta battuti.
15:53/LUN-NZL - A metà della seconda bolina, i kiwi hanno allungato ulteriormente navigando sulla destra del campo.
14:45/LUN-NZL - Al cancello di poppa, i kiwi hanno 18" di vantaggio su Luna Rossa.
15:42/DES-VIC - Vediamo ora che sulla poppa di Desafio è comparsa una bandiera rossa di protesta. Probabilmente motivo del protestare sarà il fatto che la barca svedese, in fase di ammainata, ha abbandonato lo spinnaker in mezzo al cancello di poppa, episodio che ha impedito alla barca spagnola di uscire sulla sinistra del campo.
15:40/LUN-NZL - Dopo aver navigato a lungo in coda all'avversario, Luna Rossa spaia e va a sinistra del campo. La scelta di Torben Grael è stata errata: i kiwi sono ora davanti di oltre cento metri.
15:37/SHO-39C - Grande regata di Percy e compagni, che dopo aver perso di un solo secondo contro gli spagnoli vanno a vincere un match dominato dall'inizio alla fine.
15:35/DES-VIC - Gira ora la boa di poppa Victory che inizia la seconda bolina sulla destra del campo con un vantaggio di tre lunghezze sugli spagnoli.
15:33/SHO-39C - Tentando di recuperare terreno i sudafricani hanno preso alcuni rischi tattici che non hanno pagato. Solo una manciata di minuti dividono +39 Challenge da un'importante vittoria.
15:30/LUN-NZL - Luna Rossa pare perdere un pò di terreno nei confronti dei neozelandesi. da quando hanno girato la boa le due barche procedono sempre con le mure a sinistra.
15:28/DES-VIC - Desafio tenta di recuperare il distacco inflittogli sino ad ora dagli svedesi che devono difendere tre lunghezze di vantaggio.
15:24/LUN-NZL - Le due barche raggiungono la boa di bolina implotonate. Luna Rossa ha resistito molto bene, contenendo il distacco nell'ambito delle tre lunghezze.
15:21/SHO-39C - La barca italiana gira l'ultima boa con un buon vantaggio su Shosholoza. Percy e Walker stanno iterpretando la loro miglior regata dopo quella persa in volata contro Desafio.
15:18/LUN-NZL - Luna Rossa e New Zealand hanno già virato ventotto volte. La barca italiana spera di poter conquistare la sinistra del campo, difesa con i denti dei kiwi. Le barche sono spostate sulla destra e New Zealand capitalizzerà il vantaggio lungo la lay line.
15:15/LUN-NZL - La barca italiana viene ripetutamente mandata a destra da quelle neozelandese che, volendo, avrebbe la possibilità di incrociare a prua di Luna Rossa.
15:14/DES-VIC - Alla prima boa, Victory è davanti di tre lunghezze a Desafio. La prima bolina è stata molto combattuta.
15:12/LUN-NZL - Luna Rossa pare perdere terreno nei confronti dei neozelandesi, che nel tacking duel si avvantaggiano sensibilmente.
15:09/ORA-MSC - A metà della prima poppa non c'è più storia. La barca italiana, penalizzata da una partenza disastrosa, è in ritardo di oltre duecento metri.
15:07/SHO-39C - I sudafricani tentano a più riprese l'assalto nei confronti degli italiani, che paiono difendersi egregiamente. La seconda bolina è iniziata già da un pò...
15:06/LUN-NZL - Dopo la prima serie di incroci, i kiwi sono avanti di una lunghezza, ma incrociano sempre mure a sinistra: la regata è in sostanziale parità.
15:03/DES-VIC - A metà della prima bolina, la barca svedese ha un vantaggio di due lunghezze su quella spagnola.
14:59/LUN-NZL - Barker e Spithill duellano molto duramente. A un minuto dal via la barca italiana pareva in grande difficoltà, ma sullo start lo scafo dello yach Club Italiano ha recuperato lo svantaggio, buttandosi sulla destra.
14:58/SHO-39C - La barca italiana ha resistito egregiamente al tentativo di "rullata" avversario. Ora si avvia al cancello di poppa con un margine di tre lunghezze sul quotato avversario.
14:57/LUN-NZL - Inizia ora il pre partenza tra Luna Rossa e New Zealand. Le barche sono ferme in posizione di dial up da circa tre minuti. In palio c'è la seconda piazza.
14:56/ARE-CHN - A un quarto della prima poppa non c'è più storia. I francesi hanno un grande margine di vantaggio sui cugini franco-cinesi.
14:47/DES-VIC - Comincia ora il circling tra svedesi e spagnoli. Per Desafio una vittoria vorrebbe dire qualifica alle semifinali.
14:45/SHO-39C - A un quarto della prima impoppata, +39 ha un vantaggio di tre lunghezze su Shosholoza. Le barche strambano e si dirigono sulla sinistra del campo: la barca di Percy deve resistere senza farsi "rollare" da quella sudafricana.
14:39/ORA-MSC - Graham Hansen cerca di tenere l'avversario fuori della linea, ma lanciandosi prende troppa velocità e finisce OCS. Da una quasi vittoria si passa alla totale sconfitta: gli americani sono avanti di centocinquanta metri.
14:36/ORA-MSC - Il pre partenza tra Oracle e Mascalzone è molto combattuto. Dickson attacca Graham Hansen. Gli uomini di Onorato regatano per l'orgoglio.
14:31/SHO-39C - +39 Challenge ha virato e si è messo sopra vento ai sudafricani: la barca italiana è ora avanti di due lunghezze.
14:28 - Sul campo di regata del match tra Luna Rossa e i kiwi si attende lo stabilizzarsi della brezza.
14:27/ARE-CHN - Partenza pari tra Areva e China Team. Dopo pochi minuti la barca francese è già in vantaggio.
14:26/SHO-39C - Shosholoza, nonostante le mure a dritta, incrocia dietro a +39 Challenge, che in regime di brezze medio leggere dimostra un buon passo. Come detto da Walker, la barca italiana non ha coperto, difendendo la destra del campo di regata.
14:21/ARE-CHN - Stanno per affrontarsi Areva Challenge e China Team, protagonisti dell'unico match scontato della giornata.
14:17/SHO-39C - Le barche navigano ora sulle stesse mura, puntando la destra del campo. +39 Challenge è sopravento; Walker ha detto a Percy: "Se virano li lascio andare a sinistra e difendo la destra del campo".
14:14/SHO-39C - Ian Walker, tattico di +39 Challenge vuole la destra, ma Percy non riesce ad accontentarlo. In compenso scatta benissimo sulla sinistra della linea, anticipando l'avversario di una lunghezza.
14:11/SHO-39C - Sono entrate ore nel teatro di partenza +39 Challenge e Shosholoza. Diciottesimo sulla barca sudafricana è l'attore Claudio Amendola.
14:06 - Buongiorno da Valencia. Vento steso sul campo di regata valenciano per quella che si annuncia come una grande giornata di vela. Tanti i match interessanti in programma quest'oggi: Luna Rossa-Emirates Team New Zealand, Desafio Espanol-Victory Challenge e BMW Oracle-Mascalzone Latino.
© Riproduzione riservata