Gara 4 - LVC, Finale, Day 5
17:04 - Emirates Team New Zealand taglia la linea del traguardo con un vantaggio di cinquantadue secondi su Luna Rossa Challenge, aggiudicandosi così la quarta vittoria della finale di Louis Vuitton Cup. Per i kiwi l'America's Cup è adesso veramente vicina.
16:55 - A poco meno di un miglio dall'arrivo ETNZ continua a condurre la testa della regata con un comodo vantaggio di trecento metri.
16:39 - Sessanta secondi di ritardo per Luna Rossa all'inizio dell'ultimo lato. Il Comitato ha segnalato il cambio d posizione della boa di poppa, giustificato da un ulteriore rotazione a destra del vento. Con oltre trecento metri una rimonta appare impresa impossibile. New Zealand si avvia a vincere la quarta regata consecutiva.
16:26 - Dopo aver proseguito per metà lato di bolina sulle stesse mure, è iniziato un tacking duel con i kiwi. Le condizioni di aria leggera non sono quelle preferite dagli italiani, e ITA 94 fatica non poco a mantenere il passo di NZL 92. I kiwi difendono con tranquillità il lato destro del campo ed implementano ancora il vantaggio, di oltre duecento metri.
16:13 - Come facilmente prevedibile, Barker vira in controllo portandosi mure a sinistra sopravvento e avanti alla barca italiana.
16:12 - NZL92 gira la boa di poppa cinquantaquattro secondi davanti ITA 94. Luna Rossa gira la boa di sinistra cercando di creare una distanza laterale con gli avversari in grado, laddove il vento dovesse girare a sinistra, di ridurre sensibilmente lo svantaggio.
16:05 - Torben Grael chiama una strambata per cercare di muovere qualcosa, immediata la risposta di NZL 92. Purtoppo, a pochi minuti dalla boa di poppa, il vantaggio kiwi è salito ancora, sino a centoquaranta metri.
15:59 - Una netta rotazione a destra del vento, costringendo i team ad un lungo bordo sulle mure a sinistra, impedisce all'equipaggio di Luna Rossa la possibilità di ingaggiare un duello di strambate nel tentativo di recuperare metri ai kiwi.
15:55 - Situazione di grande equilibrio in questo momento. Entrambe le barche, intente a scendere sotto gennaker mure a sinistra, sono 'ferme' sullo stesso distacco registrato in precedenza.
15:50 - Emirates Team New Zealand gira in testa la prima boa di bolina con diciannove secondi e ottanta metri di gap su Luna Rossa Challenge. Ancora una poppa da condurre in attacco per gli italiani.
15:40 - New Zealand, dopo aver spinto sopra la lay line di sinistra per diverse lunghezze ITA 94, corre adesso verso la boa di bolina con gli avversari nei propri rifiuti, cercando di incrementare un vantaggio di circa trenta metri.
15:34 - All'incrocio successivo Luna Rossa decide di virare sottovento a ETNZ. Sulle stesse mure, dopo pochi minuti di navigazione, il vento decide di tornare sulla sinistra e la testa del match cambia nuovamente colore.
15:28 - Aveva visto bene Torben Grael- Il vento, tornato a destra, ha permesso a Luna Rossa di incrociare la prua di NZL 92 con un vantaggio di quasi novanta metri. La barca italiana, difendendo la destra del campo, ha adesso virato in controllo sui kiwi, spingendoli sul lato opposto.
15:23 - Dopo una separazione di mille metri, ITA 94 decide di virare per mettersi sulle stesse mure della barca kiwi. Dopo tre giorni di rotazione a destra, adesso un sinistro sembra avvantaggiare leggermente New Zealand che vira e si avvia all'incrocio.
15:20 - Le due barche partono con mure opposte agli antipodi della linea di partenza, in perfetta parità. Luna Rossa ha preso la destra.
15:15 - James Spithill, entrato mure a sinistra, è riuscito a sfilare davanti alla prua di ETNZ ribaltando in poco tempo la posizione di svantaggio dovuta all'ingresso con il colore blu.
15:14 - Ammainata l'intelligenza. Dopo aver riposizionato la linea di partenza, è ripartito il conto alla rovescia. Mancano adesso sei minuti all'inizio di un match che si disputerà in condizioni di brezza molto leggera e di direzione variabile.
14:57 - Un salto di dieci gradi a destra del vento, ha spinto il Comitato ad interrompere le procedure di partenza, posticipando così l'inizio della regata. A causa del passaggio di una perturbazione, ieri notte, la brezza questa mattina appare più instabile del solito.
14:45 - Cielo ancora parzialmente coperto, mare calmo e dieci nodi di vento da nord-est oggi a Valencia. Tutto sembra pronto per la partenza del quarto match di questa finale di Louis Vuitton Cup tra Emirates Team New Zealand e Luna Rossa Challege.
© Riproduzione riservata