
Ora iniziano altri tre giorni di festa nel capoluogo siciliano, con tante iniziative organizzate in mare e a terra, in cui si potranno nuovamente ammirare le navi d'epoca. Oltre ai diciotto scafi che hanno attraversato il Tirreno, in mostra a Trapani ci saranno anche la Signora del Vento e la Goletta Verde di Legambiente.
La nostra città – ha detto Girolamo Fazio, sindaco di Trapani – è lieta di ospitare ancora una volta un importante evento velico. Continuiamo così un percorso iniziato nel 2005 e volto a valorizzare Trapani e il territorio. Il nostro centro storico ospiterà nei prossimi giorni animazioni e spettacoli, ma anche diversi appuntamenti pensati per valorizzare l'arte e la cultura della nostra città. Senza dimenticare lo spettacolo pirotecnico di domani sera che avrà luogo lungo le Mura di Tramontana”.
Ieri, a tagliare per primo il traguardo della regata è stata la nave spagnola Hansa, davanti alle italiane Orsa Maggiore e Pamadica.
Clicca qui per visualizzare il calendario eventi della Garibaldi Tall Ships Regatta a Trapani.
© Riproduzione riservata