Pardo
ADVERTISEMENT
Pardo
ADVERTISEMENT
domenica 31 agosto 2025
Pardo
  aggiornamenti

Vittorio è arrivato a Guadalupe

Il velista italiano è approdato nell'isola caraibica alle 7,24 Utc, con quasi due giorni di ritardo rispetto al primato del percorso, stabilito in inverno dalla coppia francese Moreau-Lequin

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Guadalupe - Dopo 13 giorni, 17 ore e 53 minuti di navigazione, Vittorio Malingri ha completato la traversata in solitario sulla rotta Dakar - Guadalupe (2500 miglia). Il velista italiano è approdato nell'isola caraibica alle 7,24 Utc, con quasi due giorni di ritardo rispetto al primato del percorso, stabilito in inverno dalla coppia francese Moreau-Lequin (11 giorni, 11 ore e 25 minuti).

Compagno di viaggio dello skipper è stato “Royal Oak”, un catamarano non abitabile di sei metri. Lungo la navigazione non sono state poche le difficoltà incontrate da Vittorio. Prima tra queste, il problema ai pannelli solari, che non ha permesso al velista di ricaricare i telefoni satellitari e comunicare con il proprio staff a terra (poteva utilizzare soltanto la strumentazione Gps e Argos). Negli ultimi giorni, inoltre, qualche buco di vento ha rallentato la marcia del solitario lombardo, il cui risultato è da ritenersi comunque molto positivo. Con queste premesse, Malingri potrebbe tentare l'assalto al record in doppio l'anno prossimo, così come dichiarato prima di levare gli ormeggi.

"E' stata un’esperienza meravigliosa - ha detto Vittorio - nonostante le difficoltà e i problemi che ho incontrato. La barca ha funzionato a meraviglia, a parte i problemi ai pannelli solari che hanno condizionato le mie riserve di energia e quindi il funzionamento del pilota automatico e dei telefoni. Il problema più grande è stato quello di dover fare sempre qualsiasi cosa con una mano sola, perché senza poter disporre del pilota automatico, l’altra mi serviva per il timone. La notte per brevi tratti legavo il timone per riposare. Non ho sofferto la fame né la sete. Dal punto di vista fisico, è stato molto meno faticoso di una tappa del giro del mondo su di una barca grande. Ora però vado a dormire in un letto".

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ