
Il Monaco Yacht Show è senza dubbio uno degli eventi più esclusivi del panorama nautico internazionale.
Ogni anno, a fine settembre, il Principato di Monaco accoglie armatori, costruttori, broker e appassionati del mare per una kermesse che non ha eguali.
In mostra ci sono i superyacht più imponenti e raffinati del mondo, spesso superiori ai 50 metri di lunghezza, accompagnati da tender di lusso, elicotteri, mini-sommergibili e accessori nautici che raccontano l’essenza del lifestyle più esclusivo.
Non si tratta solo di una fiera, ma di un palcoscenico dove cantieri navali e brand di alta gamma presentano in anteprima i loro gioielli.
Il salone diventa così un punto d’incontro privilegiato per chi vive la nautica come status symbol, ma anche per chi desidera semplicemente respirare l’atmosfera unica di Montecarlo in quei giorni.
Il Monaco Yacht Show non è un evento per tutti, il prezzo del biglietto è uno degli aspetti che più colpiscono chi si avvicina a questo appuntamento.
L’ingresso giornaliero costa 725 euro, una cifra che lo rende uno degli eventi nautici più costosi al mondo.
Per i visitatori più appassionati è disponibile anche il pass valido per più giorni, con un prezzo che cresce ulteriormente.
Questa scelta è perfettamente coerente con l’immagine che il salone vuole trasmettere: esclusività assoluta, riservata a un pubblico selezionato e disposto a pagare per vivere da vicino il lusso dei grandi yacht.
Nonostante il costo d’accesso elevato, ogni edizione del Monaco Yacht Show registra un forte interesse internazionale.
Le banchine di Port Hercules si trasformano in un vero e proprio villaggio del lusso, dove si può scoprire non solo il meglio della nautica, ma anche le ultime tendenze in tema di interior design, tecnologia e servizi per gli armatori.
Per chi lavora nel settore rappresenta un’occasione imprescindibile di networking e affari; per chi lo visita come semplice appassionato, un’esperienza irripetibile che difficilmente si dimentica.
© Riproduzione riservata