
I capricci della brezza, oscillante in angolo e intensità, hanno creato non pochi problemi ai tattici e generato numerosi e repentini cambi di posizione in seno alla flotta, guidata, oggi come ieri, da Samba Pa Ti (oggi 10-1). Dopo una prima prova in rimonta, l'equipaggio di John Kilroy ha offerto una performance fortemente ispirata al copione di ieri. Guidato dalle chiamate di Vasco Vascotto, Samba Pa Ti è uscito bene dalla linea di partenza e ha consolidato la propria leadership restando in fase con il vento per tutto il corso della seconda regata, vinta con buon margine su Fantastica (3-2) e Torpyone (6-3), oggi apparso in grande spolvero.
Ad ottenere il miglior parziale di giornata è stato l'equipaggio di Fantastica, salito in un sol colpo dal settimo al secondo posto. Una progressione figlia di due regate pressoché perfette, rese possibili dall'ottimo spunto prestazionale della barca, ottimamente portata, e dall'acume tattico di Michele Paoletti, abile nel leggere il complicato campo di regata iberico. A inseguire Fantastica, staccato di sette punti da Samba Pa Ti, sono i tedeschi di Opus One (4-11). Il Melges 32 di Wolfgang Stolz e del tattico Jesper Radich si è confermato outsider di qualità ed è passato dal sesto al terzo posto grazie a due buone regate. Un solo punto separa il citato team tedesco da Argo (13-4), anche oggi sufficiente nel rendimento ma per ora lontano dallo stato di forma che lo aveva reso imbattibile tanto in occasione dell'ultima tappa dell'Audi Sailing Series, quanto durante la Coppa del Re dello scorso agosto. Perde per il momento quota l'unico Melges 32 blu della flotta. Finendo due volte in doppia cifra, Mascalzone Latino (20-12) di Onorato-Bruni scivola infatti al quinto posto, restando comunque in corsa per il successo finale.
Classifica provvisoria
1. Samba Pa Ti, 5-1-10-1, pt. 17
2. Fantastica, 10-9-3-2, pt. 24
3. Opus One, 9-7-4-11, pt. 31
4. Argo, 3-12-13-4, pt.32
5. Mascalzone Latino, 2-5-20-12, pt. 39
© Riproduzione riservata