
Le Olimpiadi di Parigi sono entrate nel vivo, con l’Italia subito in grande spolvero, e anche la nazionale della vela, che regata a Marsiglia, sta rispondendo presente già dai primissimi giorni di regata.
Meno presente il vento, a tratti leggero, che ha causato qualche ritardo sul calendario delle prove da effettuare prima delle meda race nelle varie classi in gara per le medaglie.
Dicevamo un buon inizio per l’Italia, che si assesta in zona podio in diverse classi. Negli iQFOiL femminili bene la britannica Wilson che precede l’israeliana Kantor e la nostra Maggetti. Risultati di giornata buoni: 4-(21)-11-4-3 che le consentono di rimanere nella top tre.
Queste le parole di Maggetti: “Un’altra giornata positiva, per me era importante dare solidità ai risultati. Bene ieri con poco vento, bene oggi con buon vento. Campo difficile che richiede sempre il massimo della concentrazione per fare le scelte giuste al momento giusto. Siamo ancora all’inizio per via delle tante prove saltate per cui è ancora tutto da decidere. Il livello è davvero alto e trovarmi sempre a lottare tra le prime posizioni mi motiva per dare sempre di più.”
Giornata a dir poco complicata per Germani-Bertuzzi sui 49er:FX. Per loro tre prove e un filotto di diciassettesimi posti che le portano alla nona posizione.
Queste le parole di Germani-Bertuzzi: “Oggi non siamo riuscite a dimostrare il nostro valore; è stata una giornata nella quale nulla è andato come avremmo voluto. Però ripetiamo sempre, come il primo e il secondo giorno, lo stesso pensiero: è passato un giorno, abbiamo portato a termine tre prove, aspettiamo domani per giocarci le nostre carte. Un passo alla volta. Abbiamo tre prove in programma per approdare in Medal Race. Non ci arrendiamo. Poi si vedrà, ma faremo in modo di dire la nostra fino alla fine.”
Infine c’è stato quasi un “caso” per uno dei nostri atleti di punta, Nicolò Renna con gli iQFoil, uno dei papabili da medaglia per l’Italia. In una delle regate con vento in aumento ha rotto il boma della sua tavola a vela, cosa che gli è costato il ritiro da due regate. L’attrezzatura però viene fornita uguale per tutti alle Olimpiadi, e quindi Renna ha ottenuto una riparazione del punteggio dalla Giuria.
La Giuria, ha quindi riconosciuto un’azione impropria da parte dell’Autorità Organizzatrice Paris 2024 per i fatti della seconda prova della competizione di Windsurf Maschile, concedendo all’atleta Italiano la media dei punti delle prove slalom della competizione, che oggi vale 10,3 e riporta l’azzurro ai piedi del podio virtuale.
Oggi vanno in acqua i Laser ILCA, oltre alle tavole e ai 49er FX, da domani prendono il via tutte le altre classi con l’attesissimo, per l’Italia, Nacra 17 dove Ruggero Tita e Caterina Banti tenteranno di difendere l’oro di Tokyo.
© Riproduzione riservata