
La Lega Navale Italiana di Pesaro celebra un traguardo importante: trent’anni di regate d’inverno. Domenica 9 novembre prenderà il via l’edizione numero 30 del campionato invernale, che si concluderà il 16 novembre, con una giornata di recupero prevista per il 23. Un appuntamento che conferma la vitalità della marineria pesarese anche fuori stagione.
«Siamo orgogliosi di una tradizione che dura da tre decenni», ha dichiarato il presidente della L.N.I. Antonio Rossini. Le prove si svolgeranno davanti al porto di Pesaro, con partenza alle 11 e briefing due ore prima presso la sede della Lega, in Strada fra i Due Porti.
Regatare d’inverno significa affrontare un mare diverso: venti più instabili, temperature rigide e maggiore imprevedibilità. Ma è proprio questo a rendere la sfida più autentica e formativa. Molti equipaggi considerano infatti il campionato invernale una vera palestra di tecnica e concentrazione, utile a prepararsi per la stagione successiva.
Pesaro, che da anni promuove la vela come espressione di cultura marinara e sportiva, rinnova così un legame profondo con il suo mare. Le vele colorate sull’Adriatico, anche a novembre, sono il simbolo di una passione che non conosce stagioni.
Iniziative e abbonamento SVN per i soci L.N.I.
Le iniziative della Lega Navale Italiana come questa rappresentano un patrimonio di valori sportivi e culturali che contribuisce alla diffusione della vela e della marineria lungo tutto lo Stivale.
Fino al 30 marzo, tutti gli iscritti alla Lega Navale Italiana hanno diritto a un abbonamento semestrale gratuito al network SVN Solovelanet. Per attivarlo, è sufficiente segnalare il proprio nominativo alla sezione locale della Lega Navale, che raccoglierà le richieste e le trasmetterà alla redazione di SVN Solovelanet per l’attivazione dell’abbonamento.
© Riproduzione riservata





















