Dopo il primo turno di duelli, al comando della classifica generale si trova un terzetto composto da “Team Ceeref”, “Bmw Oracle” e “Team Banco Espirito Santo”, tutti con quattro vittorie e una sola sconfitta.
Particolarmente performante si è dimostrato lo scafo di Larry Ellison, “Bmw Oracle”, al debutto in questa classe.
“Questa è la prima volta che vado in barca con Larry - ha detto Russell Coutts, tattico della barca statunitense - ed è andata bene. Ha fatto un buon lavoro; siamo stati veloci, senza avere problemi”.
Proprio la barca a stelle e strisce è stata protagonista di un'accesa sfida con “Team Aqva” di Cameron Appleton, vinta per soli tre secondi. Ancora più esiguo, di un secondo soltanto, è stato il margine che ha decretato il successo di “Team Banco Espirito Santo” nei confronti di “Cro-a-Sail”.
Più bassi che alti per gli italiani: “Team Hiroshi” di Armando Giulietti si trova a centro classifica con tre vittorie e due sconfitte (con un punto di penalità), mentre “Mascalzone Latino” ha perso tutte e tre le regate disputate.
Ecco la classifica dopo la prima giornata di match race:
1. Bmw Oracle Racing (Larry Ellison) - 4 pt.
2. Team Ceeref (James Spithill) - 4 pt.
3. Team Banco Espirito Santo (Ben Ainslie) - 4 pt.
4. Team Aqua (Cameron Appleton) - 3 pt.
5. Cro-A-Sail (Morten Henriksen) - 3 pt.
6. Team Hiroshi (Sebastien Col) - 2 pt.
7. Team Beecom (Jesper Radich) - 1 pt.
8. Mascalzone Latino (Jes Fram Hansen) - 0 pt.
9. Sea Dubai (Markus Wieser) - 0 pt.
10. Team Organika (Mateusz Kusznierewicz) - 0 pt.
© Riproduzione riservata