Durante i quattro giorni di regata (tre effettivi, a causa della bonaccia di sabato che ha costretto il comitato di regata ad annullare le sfide in mare), gli scafi in gara si sono affrontati in diverse prove tra le boe e una regata costiera (venerdì) sulla rotta S. Margherita - Isola del Tino - S. Margherita (66 miglia), vinta da “Alfa Romeo”, che aveva a bordo alcuni specialisti di Alinghi come Brad Butterworth e Francesco Rapetti.
Le Regate Pirelli sono state anche l'occasione per i GP 42 di dare vita ai primi incroci della Quebramar Cup, il circuito internazionale riservato alla level class voluta dall'ORC. Il successo finale è andato agli spagnoli di “Desafio Espanol”, davanti a “Canarias Puerto Calero”.
Ecco i vincitori di tutte le classi:
Irc gruppo A e Irc Maxi: Alfa Romeo di Neville Crichton
Irc gruppo B: Bottadritta di Marco Matila
Orc gruppo A e Mini Maxi: Atalanta II di Carlo Puri Negri
Wally: Y3K di Claus Peter Offen
GP 42: El Desafio di Desafio Espanol
X-35: Ave Maria di Maria Balbo Marsaglia
First 36.7: Key West di Andrea Franco e Roberto Vaccarone
© Riproduzione riservata