NSS Group
ADVERTISEMENT
NSS Group
ADVERTISEMENT
venerdì 24 ottobre 2025
NSS Group
  aggiornamenti

Ricarica rapida per barche elettriche: il Lago di Garda apre la strada

Sul Lago di Garda nasce la prima stazione di ricarica rapida per barche elettriche Aqua superPower. Un passo concreto verso la nautica del futuro.

La nuova colonnina nel Cantiere Nautico Feltrinelli sul lago di Garda
La nuova colonnina nel Cantiere Nautico Feltrinelli sul lago di Garda
SailingItaly SailingItaly SailingItaly
PUBBLICITÀ

Sul Lago di Garda arriva una novità destinata a segnare un punto di svolta nella nautica elettrica. Presso il Cantiere Nautico Feltrinelli di Gargnano è stata inaugurata la prima stazione di ricarica rapida per barche elettriche realizzata da Aqua superPower, azienda specializzata nelle infrastrutture di ricarica marina.

La nuova colonnina, chiamata Aqua 75 DC Fast Charger, eroga fino a 75 kW di potenza con tecnologia CCS, permettendo di portare una batteria da 100 kWh dal 20% all’80% in circa 45 minuti. Il sistema è gestito via cloud e app, consentendo agli utenti di verificare la disponibilità in tempo reale e pagare direttamente dallo smartphone.

Tre quarti d’ora per una batteria da 100 kWh non è un record assoluto – esistono colonnine più veloci – ma rappresenta comunque un ottimo punto di partenza per la nautica elettrica. I motori a zero emissioni, in particolare quelli per piccoli motoscafi che navigano per brevi periodi, stanno trovando sempre maggiore diffusione. Il settore si avvicina rapidamente a una fase di crescita esponenziale, in cui la produzione di barche elettriche potrebbe superare quella tradizionale.

L’obiettivo di questa prima installazione, per Aqua superPower e per il Cantiere Feltrinelli, è creare una rete capillare di punti di ricarica in grado di supportare la flotta crescente di imbarcazioni elettriche che solcano laghi e mari italiani. Un passo che potrebbe rendere la mobilità elettrica in acqua sempre più accessibile e conveniente.

L’iniziativa ha anche un forte valore simbolico. Il Lago di Garda, da sempre territorio all’avanguardia nella nautica da diporto, si conferma il contesto ideale per sperimentare una transizione energetica fondata su sostenibilità e innovazione. La possibilità di una ricarica rapida rende più pratico l’uso quotidiano delle barche elettriche, riducendo i tempi di attesa e aumentando l’autonomia di navigazione.

È un segnale concreto di come il settore stia cambiando. Se l’infrastruttura crescerà con la stessa rapidità delle tecnologie, presto le ricariche veloci in porto diventeranno una realtà abituale anche in Italia, aprendo la strada a una nuova era della nautica a emissioni ridotte.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Pardo Pardo Pardo
PUBBLICITÀ