
Partita sabato 18 ottobre da La Valletta, la 46ª Rolex Middle Sea Race entra nel vivo con un duello serrato in testa alla flotta. Dopo più di 24 ore di navigazione, Black Jack 100 (skipper Tristan Le Brun) guida il gruppo sul campo di regata, tallonata dalla Balthasar, la Maxi 72 di Louis Balcaen, che invece comanda nella classifica IRC corretta.
Le due barche hanno preso vantaggio già nel tratto verso lo Stretto di Messina, affrontato con vento da nord-est e piogge intermittenti. Black Jack ha scelto una rotta costiera lungo la Calabria e ha superato lo Stretto alle prime ore del mattino, passando l’isola di Stromboli poco dopo le 7.00. Balthasar, più esterna, ha navigato con grande regolarità e sfruttato meglio i salti di vento nel Tirreno, consolidando la propria posizione nel tempo compensato.
Il margine tra le due resta sottile: circa 30 miglia reali separano le barche, ma in tempo corretto è Balthasar a mantenere un vantaggio stimato di poco più di un’ora. Nelle prossime ore, il passaggio lungo la costa settentrionale della Sicilia e l’ingresso verso il corridoio che porta alle Egadi potrebbero rimescolare le carte. I venti leggeri e instabili previsti nella zona rendono ogni scelta tattica decisiva: chi riuscirà a restare “in pressione” potrebbe guadagnare terreno prezioso.
Più indietro, Daguet 5 (FRA) e Aboat Time si contendono la leadership nelle classi IRC 2 e IRC 3, mentre il resto della flotta si allunga lungo tutto il periplo della Sicilia.
Profilo della regata
La Rolex Middle Sea Race, organizzata dal Royal Malta Yacht Club, è una delle regate offshore più affascinanti del Mediterraneo. Nata nel 1968, si disputa su un percorso di 606 miglia nautiche che circumnaviga la Sicilia in senso antiorario, toccando punti iconici come lo Stretto di Messina, Stromboli, le Egadi, Pantelleria e Lampedusa, con partenza e arrivo a Malta.
Con condizioni sempre diverse — dalla bolina dura ai tratti di bonaccia — la Middle Sea Race è una prova di resistenza, strategia e coordinazione, capace ogni anno di offrire un duello entusiasmante ai vertici della vela d’altura.
© Riproduzione riservata