Pardo
ADVERTISEMENT
Pardo
ADVERTISEMENT
domenica 31 agosto 2025
Pardo
  aggiornamenti

Sibello, continua la favola

I fratelli Pietro e Gianfranco Sibello non si fermano più, e dopo aver sbaragliato la concorrenza due settimane fa in occasione del Trofeo Sar, nella Semaine Olympique Francaise hanno centrato lo stesso risultato

Dopo la vittoria al Trofeo Sar, per i Sibello è arrivata anche quella nella Sof
Dopo la vittoria al Trofeo Sar, per i Sibello è arrivata anche quella nella Sof
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Hyeres – Dopo Palma di Maiorca, un altro oro. I fratelli Pietro e Gianfranco Sibello non si fermano più, e dopo aver sbaragliato la concorrenza due settimane fa in occasione del Trofeo Sar, nella Semaine Olympique Francaise, un evento dedicato alle derive olimpiche che si è tenuto a Hyeres dal 18 al 24 aprile, hanno centrato lo stesso risultato.

Anzi, ancora migliore, in quanto la netta vittoria tra gli acrobatici 49er è arrivata anche con una giornata di anticipo, permettendo ai fratelli di Alassio di disputare una medal race, conclusa al secondo posto, in totale tranquillità. Alla fine dei giochi, il loro vantaggio sui secondi classificati, la coppia svizzera Delle Karth-Rech, è stato di ben ventotto punti.

“Sinceramente non ce lo aspettavamo – ha detto Pietro Sibello – soprattutto considerando la pausa di cinque mesi dopo le Olimpiadi. Poi c’è stato anche il cambio del rig, albero e vele nuove. Prima di Palma siamo riusciti a fare al massimo quattro uscite e non avevamo riferimenti sulla bontà della nostra preparazione. Ora possiamo dire che fin qui è stata ottima”.

Non solo Sibello tuttavia per l’Italia impegnata a Hyeres, in una settimana di regate dove i venti leggeri e instabili (eccezion fatta in occasione della medal race) sono stati protagonisti. In classe 470 maschile, Gabrio Zandonà e Edoardo Mancinelli Scotti hanno conquistato un argento tanto bello quanto amaro. Se, infatti, va sottolineato come il risultato sia prestigioso, non si può non storcere la bocca pensando a come la coppia italiana abbia buttato una vittoria alla loro portata. Prima della medal race i due azzurri conducevano la classifica con dieci punti di vantaggio sulla coppia elvetica Buhler-Steiger, ma una partenza anticipata e la conseguente penalità li hanno costretti ad abbandonare tutti i sogni di gloria.

Tra gli altri risultati registrati dagli azzurri, Francesca Clapcich ha chiuso al sesto posto la regata in classe Laser Radial, mentre Laura Linares e Flavia Tartaglini hanno conquistato rispettivamente un sesto e un settimo piazzamento tra le tavole a vela Rs:x.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ