Pardo
ADVERTISEMENT
Pardo
ADVERTISEMENT
domenica 31 agosto 2025
Pardo
  aggiornamenti

Tragedia sul Lago di Como: donna cade dalla barca a vela e annega

Una veleggiata sul lago di Como si è trasformata in tragedia per Maria Elisa Casadio Lombini, velista di 63 anni. La donna è caduta fuoribordo, ma non sapeva nuotare e non aveva salvagente

Tragedia sul Lago di Como: donna cade dalla barca a vela e annega
Tragedia sul Lago di Como: donna cade dalla barca a vela e annega
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Una caduta fuori bordo è costata la vita a una velista di 63 anni che stava navigando insieme al marito sul lago di Como. È successo nel primo pomeriggio di domenica 11 maggio in località Gera Lario.

L’allarme è stato dato dagli istruttori di una scuola di kitesurf che hanno chiamato il 112 dopo avere avvistato un barca a vela alla deriva senza nessuno a bordo e subito dopo due persone in acqua.

Sul luogo dell’incidente è stata quindi inviata l’unità GC B175 della Guardia Costiera di Menaggio, già attiva in alto lago, il cui equipaggio ha subito avvistato il corpo di una donna apparentemente privo di vita.

Una volta issata a bordo, il personale medico ha tentato le prime manovre di rianimazione, proseguite fino all’arrivo in porto, dove la velista è stata affidata al personale sanitario del 118.

Traportata all’ospedale di Gravedona in codice rosso, la donna, poi identificata come Maria Elisa Casadio Lombini e residente a Lissone, è morta poco dopo il ricovero.

Non sapeva nuotare ed era senza salvagente

Nelle ore successive una pattuglia dei Carabinieri e un’unità navale della Guardia di Finanza del Roan di Como, assieme agli agenti della Guardia Costiera, hanno avviato gli accertamenti per ricostruire cosa fosse accaduto.

Dalle prime ricostruzioni sembra che la vittima sia caduta fuoribordo durante un cambio di direzione. La donna purtroppo non sapeva nuotare e non indossava il giubbotto di salvataggio.

Il marito di 65 anni si è tuffato in acqua per tentare di salvarla, ma non ci è riuscito ed è stato anch’esso recuperato in evidente stato di choc. Al termine della giornata i Vigili del Fuoco si sono occupati del recupero della barca, che è stata poi trasferita in porto.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ