Nelle acque della città toscana si affronteranno più di duemila velisti, impegnati in oltre dieci classi. Da domani fino a domenica prossima sarà il turno delle vele d'altura, i dinghy e i 420; il prossimo week-end toccherà, invece, alle classi Europa, 470, Optimist, Star, J 24 e O'pen Bic, e agli scafi progettati per equipaggi disabili, come i 2.4 e i Martin 16.
Ricco di appuntamenti è anche il programma di eventi a terra organizzati nel villaggio “Tuttovela”. Tra questi, sabato 3 maggio si terrà la consegna del Premio Italia per la vela, assegnato al miglior regatante (distintamente uomo e donna), progettista, velaio e restauratore dell'anno.
© Riproduzione riservata













![Dufour 430: prova in mare, prestazioni e comfort in navigazione [VIDEO]](https://www.solovela.net/imm_dimensiona?urlImm=immagini/FotoNuove/10/Dufour430-esterno.jpg&w=350&h=227)







